Sedano rapa: Scopriamo insieme le sue proprietà e i suoi benefici

Sedano rapa: Scopriamo insieme le sue proprietà e i suoi benefici

Poco conosciuto, il sedano rapa è ottimo da consumare in inverno, crudo in insalata o per preparare zuppe e vellutate. Diffuso soprattutto nella zona settentrionale dell’Italia, dove è noto anche come sedano di Verona, la sua radice ha una caratteristica forma globosa e bitorzoluta con la buccia esterna più scura, mentre la parte interna è bianca. Il periodo di raccolta generalmente va da agosto a fine dicembre. Dall’elevato potere nutrizionale, questo ingrediente ha proprietà simili a quelle del sedano e un sapore facile da abbinare. Alimento ipocalorico, è formato prevalentemente da acqua (oltre l’80%). La restante composizione comprende soprattutto carboidrati insieme a proteine e lipidi. Inoltre, contiene un elevato quantitativo di fibre. Pertanto, è consigliato in caso di difficoltà digestive e per prevenire episodi di stitichezza. Presenta una buona concentrazione di vitamine e di sali minerali, in particolare ferro, potassio e manganese. È rinomato per le sue proprietà depurative e diuretiche dovute alla presenza di un olio essenziale contenente limonene e sedanolide. A quest’ultimo si deve anche il suo intenso aroma.
Le sue proprietà toniche lo rendono un ingrediente ideale per recuperare le forze durante la convalescenza o a seguito di periodi stressanti.
Sconsigliato alle donne in gravidanza, è invece indicato per le diete ipocaloriche.
Tende ad essere consumato anche da chi segue una dieta vegetariana o vegana.
Possiede anche un alto contenuto di fibra alimentare che regola la motilità intestinale e favorisce quindi il processo digestivo. È utile per prevenire la stitichezza. La fibra infatti è spesso usata come rimedio naturale per la stitichezza. Secondo gli studi infatti aumentare la dose di fibre nella dieta può essere utile per aumentare la frequenza delle feci.
Alcune ricerche suggeriscono che un sufficiente apporto di fibre è essenziale per nutrire i batteri benefici dell’intestino. Questi microrganismi sono molto importanti per la salute, in particolar modo per la prevenzione del diabete e dell’obesità.
Infine, l’abbondanza di fibra alimentare non solo apporta benefici alla digestione ma aiuta anche ed espellere il colesterolo in eccesso.

Marialuisa Roscino
 

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.