I Benefici della curcuma

I Benefici della curcuma

La curcuma è una pianta di origine asiatica e coltivata nella maggior parte delle regioni tropicali, in particolare in India. Dal punto di vista nutrizionale, la curcuma presenta molte calorie considerando che 100 grammi apportano circa 350 chilocalorie. È composta prevalentemente da carboidrati (70%) e in minima parte da lipidi e proteine. Tuttavia, la curcuma può essere inserita anche in un regime alimentare ipocalorico data la contenuta quantità di spezia usata negli alimenti.

Avendo un sapore delicato si abbina bene a qualsiasi tipologia di piatto, a partire dai primi fino ai dolci.

La curcuma è la spezia più studiata al mondo, in particolare il suo principio attivo curcumina. Un ampio spettro di studi ha infatti dimostrato la capacità della curcumina di indurre numerosi effetti biologici e farmacologici. La curcumina è un potente antiossidante e antinfiammatorio. La curcumina è molto utile nella prevenzione e trattamento di malattie su base infiammatoria (colite, pancreatite, malattie neurodegenerative, malattie cardiovascolari, malattie autoimmuni, malattie infiammatorie intestinali come il morbo di Crohn, obesità, diabete, malattie respiratorie tipo asma e bronchite, psoriasi, cancro). La curcumina è molto efficace nel trattamento delle malattie cardiovascolari. Oltre ai numerosi dati sugli effetti benefici della curcumina nel trattamento e prevenzione delle malattie sopra elencate, esiste un’ampia letteratura concentrata sulla correlazione tra curcumina e cancro. La curcumina svolge un’azione antitumorale grazie alla sua potente capacità immunomodulatoria e antiossidante.

Maria Luisa Roscino

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.