Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 21:30, il palco de L’Asino che Vola di Roma ospiterà un evento unico e profondamente emozionante: “Alex Baroni - Nel Suo Ricordo", il primo concerto dedicato interamente alla musica e alla memoria di uno degli artisti più intensi e amati del panorama italiano. L’iniziativa è di Marco Rinalduzzi, chitarrista, arrangiatore e produttore artistico di Alex Baroni, che con grande emozione racconta: “E dopo tanto tempo… esattamente dopo circa 23 anni, mi sono deciso. Credo sia arrivato il momento di rendere omaggio alla musica e alla figura artistica di Alex Baroni, uno dei migliori cantanti che l’Italia abbia mai avuto. Vi aspetto con una super band all’Asino che Vola, un posto dove la musica ha davvero un’anima”.
Tanti i musicisti chiamati a raccolta da Marco Rinalduzzi e ci saranno anche, in qualità di ospiti speciali, Massimo Calabrese (bassista e co-produttore artistico) e Marco D’Angelo (pianista e co-autore), storici collaboratori e amici di Alex. Sul palco una band d’eccezione e un cast di voci straordinarie che interpreteranno le sue canzoni più iconiche: “Cambiare”, “C’è la farò”, “Onde”, “La distanza di un amore”, “Sei tu o lei”, “La voce della luna”, e tanti altri brani che hanno fatto la storia della musica pop italiana.
“Ci ho provato tante volte, nel corso degli anni, a farlo ricordare anche su palchi importanti”, ha detto Rinalduzzi, “ma per vari motivi, spesso indipendenti dalla mia volontà, non è stato possibile. Stavolta ho scelto la via più semplice, forse anche la più bella: suonare la sua musica dal vivo, in un luogo che respira musica, con artisti che lo amano e lo stimano ancora oggi”.
Il concerto si terrà all’Asino che vola, che si trova a Roma in Via Antonio Coppia. La band sarà costituita da Marco Rinalduzzi (chitarre e voce), Cristiano Micalizzi (batteria), Massimo Idà (tastiere e voce) e Alessandro Sanna (basso), con un cast di cantanti straordinari: Riccardo Rinaudo, Daniele Vit, Silvia Aprile, Giulio Todrani, Frankie Lovecchio e Francesca Cirasola. Un’occasione per ritrovarsi, ricordare e cantare insieme, nel segno di un artista che, ancora oggi, continua a ispirare tanti giovani cantanti.