Tarquinia aderisce alla XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano

Tarquinia aderisce alla XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano

In occasione della XXII Giornata Nazionale del Trekking Urbano, dedicata al tema “Le Vie del Giubileo tra storia, cultura e spiritualità”, il Comune di Tarquinia propone per il 31 ottobre 2025 un suggestivo percorso tra le vie e le chiese del centro storico, alla scoperta del ricco patrimonio religioso e artistico della città. L’itinerario, dal titolo evocativo “Ce ne sono di chiese e di chiesuole, al mio paese, quante se ne vuole!” che riprende i primi due versi della poesia “Santi del mio paese” di Vincenzo Cardarelli, invita a riscoprire il comune tirrenico attraverso i suoi luoghi di culto, antichi custodi di fede e di bellezza. Un cammino che unisce arte, architettura e devozione popolare, offrendo un’occasione per riflettere sul significato spirituale del Giubileo e sul ruolo dell’arte come linguaggio universale di fede e di evangelizzazione. Durante la passeggiata, i partecipanti visiteranno edifici sacri ancora attivi e altri che, pur avendo mutato funzione, conservano un profondo valore storico e simbolico. L’itinerario include anche una tappa al Museo d’Arte Sacra di Tarquinia (MAST “Carlo Chenis”), scrigno di preziose opere provenienti dalle chiese cittadine, che testimoniano la secolare ricchezza spirituale e artistica del territorio. Il percorso, di circa 4 chilometri e difficoltà turistica, durerà 3 ore. Due le partenze previste: alle 10 e alle 15 dall’Infopoint di Barriera San Giusto. La visita non coinvolgerà le vie e le piazze comprese nel percorso della manifestazione “Le vie dell’horror”. Non è richiesto abbigliamento tecnico, ma si consiglia di portare con sé acqua e, per chi lo desidera, bastoncini da trekking. La partecipazione è gratuita (25 partecipanti al massimo). Indispensabile la prenotazione chiamando allo 0766 849282.

 

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.