Grottaferrata - DUP 2026-2028: approvato il documento contenente obbiettivi strategici e operativi dell’Amministrazione 

Grottaferrata - DUP 2026-2028: approvato il documento contenente obbiettivi strategici e operativi dell’Amministrazione 

È stato approvato, nella seduta odierna del Consiglio Comunale, il Documento Unico di Programmazione (DUP) 2026-2028. Si tratta della formalizzazione degli impegni assunti dall’Amministrazione nei confronti dei cittadini, sintetizzati in obiettivi di breve e lungo termine volti al miglioramento della città. 

“Un DUP che continua ad essere aggiornato – dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo –, rispetto agli obiettivi compiuti e alle novità emerse dal confronto con cittadini, associazioni e comitati di quartiere. Abbiamo analizzato ancora una volta i bisogni, le priorità e le carenze del nostro territorio. Si tratta di impegni strategici e operativi che guardano a un quadro ampio, quello di una Grottaferrata moderna, sostenibile, sicura, inclusiva, ricca di servizi e di spazi pubblici a beneficio della comunità. Il DUP non è un documento rigido, ma un programma in continua evoluzione, espressione di un lavoro corale per il quale ringrazio tutti gli Assessori, i Consiglieri e gli uffici comunali”. 

“Approvato in Consiglio Comunale un documento strategico importante che conferma la volontà dell’Amministrazione di continuare a proporre idee e recepire le istanze dei cittadini anche con un programma di mandato quasi interamente completato”, aggiunge il Consigliere delegato alla Programmazione Strategica Alvise Roscini. 

Di seguito, un elenco non esaustivo degli obiettivi presenti nel nuovo DUP. Il documento completo sarà accessibile nei prossimi giorni sul sito istituzionale del Comune di Grottaferrata. 

Strade e viabilità

Studio sulla viabilità cittadina per la predisposizione di un piano comunale dei dissuasori e della sicurezza stradale. Riqualificazione di alcuni importanti parcheggi del territorio, come quello di Piazzale San Nilo, del Cimitero Comunale e di via degli Ulivi, oltre che di piazze e strade che necessitano di ammodernamento e messa in sicurezza. Obiettivi possibili anche grazie all’accordo quadro da 5 milioni di euro approvato dalla Giunta, che già in questi mesi ha prodotto importanti risultati. 

Piano urbanistico. Fondi Nazionali ed Europei 

La redazione e approvazione del nuovo Piano Urbanistico comunale resta uno degli obiettivi cardine dell’Amministrazione. Un piano incentrato su sostenibilità, tutela del paesaggio e realizzazione di servizi e standard urbanistici di cui la città è carente da molti anni. Ciò sarà accompagnato da un’intensa attività di reperimento di fondi nazionali ed europei, volti a finanziare le idee progettuali senza gravare sulle casse comunali. 

Verde e Ambiente 

Migliorare il verde orizzontale e verticale di Grottaferrata, partendo dalla ripiantumazione degli alberi abbattuti è un obiettivo cruciale – è infatti in corso in queste settimane un intervento di piantumazione di 120 essenze arboree sul territorio – al pari del miglioramento del verde decorativo, anche attraverso il progetto “Adotta un’aiuola”, che coinvolgerà le attività produttive. Per quanto riguarda invece il discorso ambientale, l’obiettivo dell’Amministrazione è dare ulteriore impulso alla gestione dei rifiuti attraverso un obiettivo a lungo termine – dotare la città di un’Isola Ecologica – e uno di breve termine – implementare un sistema di fototrappole e di sistemi avanzati per individuare chi lede l’ambiente a scapito della collettività. Infine, l’obiettivo di dotare la città di un piano di zonizzazione acustica, volto a proteggere le aree più sensibili da rumori lesivi della quiete pubblica. 

Cultura e turismo 

Tra gli obiettivi di lungo termine vi è il potenziamento del Cinema comunale AlFellini, come più volte annunciato, per rendere la struttura in grado di ospitare spettacoli teatrali. Sul piano turistico, vi è invece il completamento del progetto di riqualificazione dell’ingresso della città, a Piazza Alcide De Gasperi: dopo l’intervento di riqualificazione dell’area, si procederà con l’avvio delle attività dell’infopoint e l’affidamento dei locali, compresi quelli di via dell’Artigianato, per rivitalizzare l’intera area. 

Il DUP, che sarà pubblicato sul sito istituzionale nei prossimi giorni, potrà essere consultato liberamente dai cittadini, che avranno la facoltà di leggere nel dettaglio tutti gli obiettivi dell’Amministrazione.

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.