Giubileo. Segnalini; parcheggio scambio Acilia: tutela del verde e opere compensazione

Giubileo. Segnalini; parcheggio scambio Acilia: tutela del verde e opere compensazione

Roma Capitale conferma la realizzazione del parcheggio di scambio in via Bepi Romagnoni, a servizio della nuova stazione Metromare “Acilia sud-Dragona”, inserito tra le opere giubilari. L’intervento è indispensabile per garantire la piena funzionalità del nodo di scambio ferro-gomma e per non perdere il cofinanziamento di circa 2 milioni di euro, su oltre 4,3 milioni complessivi. Le procedure di gara sono state avviate e i lavori prenderanno avvio entro l’inizio del 2026.

Il progetto, originariamente redatto nel 2015 era rimasto inattuato, il Dipartimento Lavori Pubblici lo ha riavviato aggiornandolo con una serie di migliorie per ridurre al minimo l’impatto sulle alberature esistenti e valorizzare il verde circostante.

Tra le soluzioni previste:

·  salvaguardia di 25 alberature, comprese alcune querce da sughero di grande pregio;

·  compensazioni ambientali con la creazione di un bosco da 150 alberi e ulteriori 70 nuove alberature a ombreggiare il parcheggio;

·  un giardino mediterraneo e un parco attrezzato con percorsi, sedute e recinzione contro atti vandalici;

·  irrigazione garantita da una cisterna per la raccolta delle acque piovane;

·  pavimentazioni permeabili e chiare per ridurre l’effetto “isola di calore”;

·  espianto e trapianto, laddove possibile, delle alberature esistenti;

·  220 nuove alberature di grandi dimensioni, selezionate per tipologia e portamento;

·  clausole stringenti per le imprese esecutrici, per la manutenzione pluriennale e responsabilità sulla tutela delle piante durante i lavori.

Quest’opera è necessaria per rendere pienamente fruibile la nuova stazione Metromare e per non perdere i finanziamenti giubilari. Ma soprattutto la stiamo realizzando con la massima attenzione alla salvaguardia del verde, riducendo gli abbattimenti e prevedendo opere di compensazione e valorizzazione ambientale che renderanno l’area più ricca e vivibile”, dichiara l’Assessora ai Lavori Pubblici di Roma Capitale Ornella Segnalini.

Il Municipio X ha seguito con attenzione l’evoluzione del progetto e accoglie positivamente le soluzioni individuate per coniugare la funzionalità dell’infrastruttura con la tutela ambientale. La nuova stazione e il parcheggio di scambio rappresentano un passo in avanti per la mobilità del territorio e, allo stesso tempo, un’occasione per arricchire il nostro patrimonio verde”, sottolinea la vicepresidente e assessora all’Ambiente del Municipio X Valentina Prodon.

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.