"Stiamo dimostrando che Roma può essere amministrata con efficacia, superando finalmente la logica della paura e dell'immobilismo. Dobbiamo consolidare, valorizzare e dare continuità a ciò che abbiamo costruito in questi primi quattro anni della nostra amministrazione. Noi non vogliamo tornare indietro, perché non vogliamo più tornare a un passato in cui la nostra città ha perso opportunità incredibili di crescita".
Così, questa mattina in Campidoglio, la presidente dell'Assemblea capitolina Svetlana Celli in apertura dell'iniziativa "Ritorno alla normalità" promossa da Cgil Roma e Lazio.
"Roma è finalmente ripartita, si è rimessa in moto. Dobbiamo continuare con grande serietà ed attenzione, mettendo al centro un modello di sviluppo virtuoso, più equo, inclusivo e vicino alle persone. Il Pnrr e il Giubileo hanno rappresentato occasioni straordinarie per rilanciare la città; ora la sfida è fare in modo che gli investimenti avviati diventino strutturali, producendo effetti duraturi. Roma sta ritrovando fiducia, torna ad attrarre investimenti, con un'amministrazione capace di decidere e programmare il proprio futuro. Sarà fondamentale completare la riforma di Roma Capitale, affinché la città possa finalmente disporre di poteri e risorse adeguati al suo ruolo di capitale di un grande Paese europeo. Il compito delle istituzioni, a partire dall'Assemblea Capitolina, è quello di realizzare politiche pubbliche capaci di ridurre le disuguaglianze, promuovere occupazione di qualità, la sicurezza nei luoghi di lavoro e la giustizia sociale e fiscale. Un obiettivo che può essere raggiunto solo attraverso il dialogo e la collaborazione tra amministrazioni, parti sociali, mondo del lavoro e cittadinanza".
