Comune di Latina e ATCL, circuito multidisciplinare del Lazio sostenuto da MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio, presentano, Vis Motrix, con Fa-Hsuan Chen, Martina De Dominicis, Anna Kempin, Margaux Dorsaz, di Fa-Hsuan Chen, Martina De Dominicis, Tanja Marín Friðjónsdóttir, Susanne Schneider, coreografia Rafaële Giovanola, in collaborazione con Théâtre du Crochetan Monthey, Malévoz Quartier Culturel, Ringlokschuppen Ruhr Mülheim, Theater im Ballsaal Bonn, fondato da Ministerium für Kultur und Wissenschaft des Landes Nordrhein-Westfalen, Bundesstadt Bonn e nell'ambito del programma di residenza Théâtre-ProVS, Le Conseil de la Culture Etat du Valais, La Loterie Romande, , che inaugurerà, venerdì 17 ottobre, la stagione teatrale di danza del Teatro D’Annunzio. Lo spettacolo è nell'ambito di TenDance. Vis Motrix crea esseri strani ma affascinanti. I danzatori sembrano venire da un altro mondo, si muovono nello spazio e si fondono in un organismo, un misto fra un essere umano e una macchina, creando così un potere ipnotico a cui nessuno può scappare. Qual è la forza che guida, l’anima (Vis Motrix) dietro i movimenti di queste creature ibride? CocoonDance continua, con questa produzione, la sua ricerca del corpo “impensato”: il transumanesimo come una traumatica danza circolare che non lascia la nostra incoscienza intatta.
Vis Motrix è stata invitata al Tanzplattform Germany nel 2020 a Monaco e nominata come “Performance dell’anno” nel sondaggio dei critici della rivista professionale “tanz 2019”. Rafaële Giovanola è stato nominato “Miglior coreografo per la danza contemporanea 2024” da Danza&Danza.
Teatro Comunale D’Annunzio: viale Umberto I n. 43 - Latina
Botteghino del teatro: aperto giovedì e venerdì ore 16-19; sabato ore 10-13 e 16-19
E nei giorni di spettacolo da 1 ora prima
Biglietti online su ticketone.it
Info: 0773 652642;