Teatro di Villa Lazzaroni - GRIDO D’AMORE EDITH PIAF - Da venerdì 9 a domenica 11 maggi

Teatro di Villa Lazzaroni - GRIDO D’AMORE EDITH PIAF - Da venerdì 9 a domenica 11 maggi

Sarà in scena da venerdì 9 a domenica 11 maggio al Teatro di Villa Lazzaroni lo spettacolo GRIDO D’AMORE EDITH PIAF di Ennio Speranza, diretto e interpretato da Gianni De Feo con Marcello Fiorini alla fisarmonica, scene e costumi di Roberto Rinaldi.

Belleville, quartiere popolare al Nord di Parigi, 15 dicembre 1919. Nasce Edith Giovanna Gassion conosciuta solo qualche anno dopo e in tutto il mondo con il nome di Edith Piaf, il passerotto. Una donna che ha riversato nella voce la febbre di una vita difficile, spezzata da alti e bassi, colma di generosità, di allegria, di disperazione, di narcisismo. In lei una fusione di impulsi e sensazioni: liberazione sessuale, alcool, droga, amori convulsi. Una donna che ha avuto incontri, scontri, che è stata ispirata e che ha ispirato. Jean Cocteau che scrisse per lei Le bel indifférent e le rimase amico per tutta la vita fino al punto di morire lo stesso giorno, di lei disse: “Non ho mai conosciuto una persona meno parsimoniosa con la propria anima. La sperperava, ne gettava l’oro dalle finestre”. De Feo, accompagnato dal suono evocativo di una fisarmonica, racconta e canta le canzoni della chanteuse réaliste vestendo i panni di un poeta vagabondo, un clochard dei nostri tempi che, nel ripercorrere alcuni frammenti della propria vita, ripropone i passi dell’esistenza straordinaria di Edith Piaf, un’artista il cui sguardo e la cui voce hanno segnato un’epoca e sono entrati a far parte di un mito.

Teatro di Villa Lazzaroni

Via Appia Nuova, 522 – Via Tommaso Fortifiocca, 71 (parcheggio gratuito) - 00181 Roma

Info e prenotazioni: 392 4406597 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

www.teatrovillalazzaroni.com

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.