Michele Zarrillo, l’11 aprile, al Teatro D’Annunzio di Latina

Michele Zarrillo, l’11 aprile, al Teatro D’Annunzio di Latina

Michele Zarrillo, l’11 aprile, al Teatro D’Annunzio di Latina, nell’ambito della stagione teatrale promossa dal Comune di Latina e ATCL Circuito multidisciplinare del Lazio, sostenuta dal MIC Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio, in collaborazione con Vincenzo Berti e Gianluca Bonanno per Ventidieci e Top Agency. Dopo il grande successo del precedente tour, Michele Zarrillo riparte con nuove date. Il tour celebra tre decadi di “Cinque giorni”, un evergreen che non smette di conquistare intere platee e generazioni, e sarà un’occasione per incontrare sia i fan storici che quelli più giovani, che lo hanno scoperto negli ultimi anni. A distanza di 30 anni dall’uscita (fu pubblicato per la prima volta a febbraio del 1994), ‘Cinque giorni’ non solo è tornato in auge (diventando virale sui social soprattutto tra i giovanissimi), ma recentemente ha conquistato l’ennesimo Disco d’Oro. Scritta dallo stesso Michele Zarrillo insieme a Vincenzo Incenzo, il brano è uno dei più rappresentativi dell’intera carriera dell’artista, raggiungendo uno straordinario successo di vendite ed entrando di diritto tra i classici della canzone italiana. Fa parte del quarto album della discografia di Zarrillo (‘Come uomo tra gli uomini’) e venne presentato al pubblico durante il 44º Festival di Sanremo, nella sezione Campioni, classificandosi al 5º posto. Sia Fiorello (nel 1995) che Laura Pausini (nel 2006) hanno realizzato una cover del brano, inserendolo nei loro album. Un altro suo classico, “Una rosa blu”, ha anch’esso conquistato, il 14 ottobre 2024, un “inaspettato” ulteriore Disco d’Oro, a riprova della contemporaneità della sua musica. Il live sarà un modo per scoprire e riscoprire un artista con una carriera e un repertorio come ce ne sono ancora pochi nella musica italiana d’autore, ricchissimo di successi e di classici intramontabili. Oltre due ore di spettacolo in cui non mancheranno le canzoni degli ultimi album che tante soddisfazioni gli hanno regalato. Un’occasione imperdibile per apprezzarne dal vivo il grande talento, le sue doti di musicista e compositore, oltre che le qualità interpretative, toccanti e virtuose allo stesso tempo. Michele Zarrillo è nato a Roma nel 1957. Esordisce artisticamente negli anni ‘70 come chitarrista, facendo parte di gruppi storici della musica prog italiana (“Semiramis” e “Rovescio della medaglia”), e negli anni successivi si rivela come autore di grande talento firmando brani per Renato Zero e Ornella Vanoni. Da lì a poco, comincerà ad interpretare le sue canzoni: vincerà un festival di Castrocaro (1979) e poi Sanremo nel 1987 con “La notte dei pensieri” nella categoria Nuove Proposte (sono ben 13 le sue partecipazioni al Festival, e almeno 10 delle canzoni portate in gara sono diventate degli evergreen. Ad oggi ha venduto oltre quattro milioni di dischi. Produzione Musicale Michele Zarrillo e Alessandro Canini. Organizzazione e Produzione Big Joe. 

BIGLIETTI IN VENDITA SU TICKETONE.IT 

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.