l festival di jazz e musiche improvvisate, Una striscia di terra feconda, presenta, martedì 23 settembre, alla Casa del Jazz, un doppio appuntamento, in apertura, Federico Nuti “InFormal Setting”, pianista e compositore toscano, affiancato da quattro delle voci più interessanti della nuova generazione italiana. InFormal Setting, pubblicato nel settembre 2022 per Hora Records, è il progetto e album di debutto di Federico Nuti, pianista e compositore toscano che ha ottenuto il secondo posto nel Top Jazz 2022 di Musica Jazz per la categoria Miglior Nuovo Talento. A fianco del leader quattro delle voci più interessanti della nuova generazione italiana: Francesco
Il gruppo nasce con l’idea di esplorare diversi intrecci, trame e sottigliezze che possono avvenire nel contesto di un quintetto acustico, alla ricerca di un equilibrio narrativo tra libertà e struttura. L’organico ricorda infatti quello di un tradizionale quintetto Jazz, che attinge tuttavia da molteplici linguaggi della contemporaneità, adottando forme compositive e sonorità riconducibili alle cosiddette “avanguardie”. A seguire, in prima nazionale, Gautier Garrigue Quartet. In pochi anni, Gautier Garrigue è riuscito a ritagliarsi un posto molto particolare sulla scena europea. Inserito in una certa tradizione, il suo drumming è una sapiente miscela di morbidezza e forza. Si può percepire in lui l’eredità di Paul Motian nella misura e quella di Jack DeJohnette nella potenza e nel lirismo. Forte di mezzi tecnici eccezionali e di un gusto molto sicuro, naturalmente portato alla ricerca di nuove sonorità, si è costruito un’identità che ne fa un sideman molto ricercato e rispettato anche oltre Atlantico.
“L’iniziativa è promossa e sostenuta dall'Assessorato alla Cultura di Roma in collaborazione con l'Associazione Teatro dell’Ascolto e con il supporto di Zètema Progetto Cultura.”
Il Festival è una coproduzione di Teatro dell’Ascolto e Fondazione Musica per Roma. Con il contributo di Mic, SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, Zetema Progetto Cultura Municipio II di Roma. Media partner Radio3. Con il sostegno di Nuovi Mecenati, Insulae Lab. In collaborazione con Casa del Jazz, I-Jazz, Musica Jazz, Cittadella della Musica, ATCL, Radio/Altri Suoni.
INFO: 349 2643452
INGRESSO: 10 euro
Casa del Jazz, Viale di Porta Ardeatina, 55, Roma