Centrale Preneste Teatro - Witch is - 2 maggio alle 21.00

Centrale Preneste Teatro - Witch is - 2 maggio alle 21.00

A Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58 – Roma) è in calendario l’ultimo appuntamento di questa edizione della rassegna YOU. The Young city – I grandi racconti Under 35, organizzata da Ruotalibera con la direzione artistica di Tiziana Lucattini. Venerdì 2 maggio alle 21.00 va in scena Witch is, Produzione/Compagnia Il Teatro delle Donne – Centro Nazionale di Drammaturgia. Finalista al bando Regist* Under 35 della Biennale Teatro di Venezia 2022. Un progetto di Landi/Mignemi/Paris con la drammaturgia di Francesca Mignemi, la regia di Virginia Landi e con Giorgia Iolanda Barsotti, Eleonora Paris, Cristiana Tramparulo. I costumi sono di Rossana Gea Cavallo, le musiche di Andrea Centonza, l’audio di Brando Nencini e il disegno luci di Laura De Bernardis.

L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria on line su https://centraleprenesteteatro.it/calendario-eventi/ o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o ingresso diretto il giorno dello spettacolo dalle 20.30 previa disponibilità dei posti.

Witch is è un progetto teatrale che riflette sulla figura della Strega, considerandola il risultato di una campagna di criminalizzazione della sessualità e del corpo femminile, durante lo sviluppo e l’affermazione della società capitalistica. Ancora oggi il corpo delle donne è campo di battaglie politiche e sociali. Lo spettacolo ripercorre il processo di creazione della Strega come archetipo di donna mostruosa, demonizzata perché padrona del proprio corpo e della propria sessualità.

La Strega non è soltanto una figura ma un luogo in cui storia, folklore, vittime e carnefici si incontrano. Tre attrici in scena hanno poco più dei loro corpi e delle loro voci per far “accadere le cose”. Creano dal nulla attraverso quello che dicono, come solo il teatro (e la magia) permettono di fare. Sono streghe. Sono streghe?

Lo spettacolo attraversa tre punti di vista: quello degli inquisitori, di donne accusate di stregoneria e, infine, di donne che abitano il nostro presente e che riflettono sul proprio corpo e sul rapporto che hanno con esso. La parola viene esplorata in tutte le sue possibilità espressive e sonore: si fa poesia, canzone rock, filastrocca, formula magica, confessione, strumento di tortura. Le attrici suonano, cantano e ballano, creano piccoli momenti rituali per raccontare non una storia ma più storie. Frammenti, tasselli di puzzle che, più che completare un unico ritratto della Strega, gettano luce sui pezzi mancanti. Perché Strega è quello che non c’è più o viene censurato. Strega è quello che resta dopo il rogo: la puzza, la cenere, il giudizio, lo stordimento, l’eco di un urlo nelle orecchie, la paura che, prima o poi, possa toccare a noi. 

YOU. The Young city – I grandi racconti Under è a ingresso libero con prenotazione obbligatoria on line su https://centraleprenesteteatro.it/calendario-eventi/ o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o ingresso diretto il giorno dello spettacolo dalle ore 20.30 previa disponibilità dei posti.

Il progetto è realizzato con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea” 

Centrale Preneste Teatro Via Alberto da Giussano, 58 – Roma

Percorso sostenibile: Autobus: 81 – 213 – 412 – 409 – 545 Tram: 5 – 14 – 19 Fermata Giussano - Metro C (Pigneto/Malatesta)

INGRESSO LIBERO con prenotazione obbligatoria

Informazioni: 06 27801063 lun / ven 10.00 – 17.00

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.