IFO confermati tra gli ospedali d’eccellenza con i 3 Bollini Rosa: potenziata l’area senologica

IFO confermati tra gli ospedali d’eccellenza con i 3 Bollini Rosa: potenziata l’area senologica

Gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri – gli Istituti Regina Elena e San Gallicano – ottengono nuovamente i 3 Bollini Rosa assegnati da Fondazione Onda, il massimo riconoscimento riservato alle strutture che si distinguono nella tutela della salute femminile. Una conferma che premia la qualità clinica, l’efficienza dei percorsi assistenziali e gli investimenti mirati che l’ente sta portando avanti, in particolare nell’ambito della diagnosi e cura del tumore al seno.

Il recente Atto Aziendale ha infatti avviato un importante processo di potenziamento dell’area senologica, culminato nella creazione di due nuove unità altamente specializzate: la Senologia Oncologica, dedicata alla presa in carico multidisciplinare delle pazienti, e la Radiologia Senologica, dotata di tecnologie di ultima generazione per favorire una diagnosi sempre più precoce e accurata.

Negli ultimi mesi l’Istituto ha inoltre acquisito nuovi macchinari avanzati, tra cui una Risonanza Magnetica dedicata alla senologia e un mammografo digitale di ultima generazione. Strumenti che permettono esami più precisi e personalizzati, migliorando la tempestività degli interventi terapeutici e, di conseguenza, le possibilità di guarigione.

A ritirare il riconoscimento sono state due giovani specialiste recentemente entrate nell’organico dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena: la chirurga Lara Lazzaro, della Chirurgia Plastica diretta da Roy De Vita, e l’oncologa Teresa Arcuri, parte della struttura che si occupa del trattamento del tumore alla mammella e delle sperimentazioni di fase IV, guidata da Patrizia Vici. La loro presenza testimonia l’importanza delle nuove generazioni di professioniste nella cura del tumore al seno e l’impegno dell’Istituto nel valorizzare competenze emergenti in sinergia con la ricerca traslazionale e la diagnostica di precisione.

È ferma volontà di questa Direzione – ha dichiarato il direttore generale IFO, Livio De Angelis – potenziare in modo continuo e strutturale le attività di diagnosi precoce e di terapia chirurgica e medica del tumore al seno. Una malattia molto diffusa che, se diagnosticata precocemente e affrontata con le terapie innovative oggi disponibili, guarisce completamente in una altissima percentuale di casi. L’investimento è continuo sia sul fronte delle tecnologie che delle risorse umane di altissimo valore”.

La nuova conferma dei 3 Bollini Rosa rappresenta dunque non solo un premio al lavoro svolto dagli IFO, ma anche un incoraggiamento a proseguire sulla strada dell’innovazione clinica e organizzativa, con l’obiettivo di offrire a tutte le donne percorsi di cura sempre più efficaci, umani e personalizzati.

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.