Dal concorso di auto d’epoca al cuore della città: Anantara Palazzo Naiadi dona un furgone solidale a Roma

Dal concorso di auto d’epoca al cuore della città: Anantara Palazzo Naiadi dona un furgone solidale a Roma

L’iniziativa benefica nata da Anantara Concorso Roma si trasforma in azione concreta contro lo spreco alimentare, grazie alla collaborazione con ACLI DI ROMA e Roma Capitale

Ieri, mercoledì 18 giugno, si è tenuta ad Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel la cerimonia di consegna delle chiavi simboliche del furgone refrigerato acquistato grazie a una raccolta fondi promossa da Anantara Hotels & Resorts insieme a ACLI Roma, con la collaborazione dell’Assessorato allo Sport, Turismo e Grandi Eventi di Roma Capitale.

Il mezzo, che riuscirà a contenere e trasportare fino a 700-800 chili di alimenti, sarà utilizzato dalle ACLI di Roma per il recupero e la distribuzione solidale delle eccedenze di cibo nella città nell’ambito della buona pratica “Il cibo che serve”, contribuendo concretamente alla lotta contro lo spreco alimentare e al sostegno e alla promozione della giustizia sociale sul territorio.
Un progetto che unisce impegno sociale, sostenibilità ambientale e collaborazione tra pubblico, privato e terzo settore.

Questa importante iniziativa si inserisce nel più ampio contesto di Anantara Concorso Roma, la rassegna internazionale dedicata alle auto d’epoca, originariamente prevista per il 2025 ma rinviata ad aprile 2026 in segno di rispetto per la scomparsa di Papa Francesco. Nonostante il rinvio, Anantara Hotels & Resorts ha voluto perseguire con costanza il proprio impegno sociale, portando a termine la donazione: un gesto concreto a favore della comunità romana.

“Oggi più che mai, sostenibilità e responsabilità sociale rappresentano pilastri imprescindibili per il settore dell’ospitalità. In Anantara crediamo che il vero lusso non possa prescindere dal rispetto per l’ambiente e dalla profonda attenzione verso la comunità locale.dichiara Francesco Mennella, General Manager Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel - Questa donazione è la testimonianza concreta di un impegno che va oltre le parole: rafforza il legame tra Anantara Palazzo Naiadi e la città di Roma, promuovendo un modello di sviluppo che coniuga eccellenza, inclusività e rispetto per il territorio. Anantara Concorso Roma, oltre a celebrare la bellezza e la storia dell’automobilismo italiano, rappresenta una piattaforma per diffondere valori di sostenibilità e solidarietà, valori che guideranno con determinazione ogni nostra iniziativa futura.”

Presenti alla cerimonia anche Lidia Borzì, vicepresidente delegata delle ACLI di Roma, e Alessandro Onorato, Assessore allo Sport, Turismo e Grandi Eventi di Roma Capitale, che hanno espresso il loro sostegno al progetto e l’importanza di sinergie concrete per rispondere ai bisogni del territorio.

“Siamo grati per questa straordinaria sinergia tra Anantara, le ACLI di Roma e l’Assessorato ai Grandi Eventi di Roma Capitale - dichiara Lidia Borzì, vicepresidente delegata delle ACLI di Roma - perché iniziative come questa dimostrano che, quando il mondo profit, il terzo settore e le istituzioni collaborano concretamente, si possono moltiplicare i risultati e generare impatti duraturi. È il riflesso di una città che ci piace: una Roma che guarda avanti, che valorizza la propria bellezza storica con eventi internazionali capaci di proiettarla tra le grandi capitali europee, ma che allo stesso tempo mira a non lasciare indietro nessuno. Grazie a questo meraviglioso furgoncino, che ci viene donato, potremo ingranare una marcia in più raddoppiando le eccedenze alimentari recuperate che nel corso dello scorso anno sono state oltre 70.000 kg.” 

“Dietro questa chiave simbolica, testimonianza concreta di una preziosa legacy per il territorio, ci sono tante famiglie in difficoltà che verranno aiutate grazie al furgone refrigerato che Acli Roma comprerà con la donazione di Anantara Hotels & Resorts. Nonostante l’evento automobilistico non si sia tenuto per il lutto nazionale dopo la morte di Papa Francesco, gli organizzatori hanno mantenuto la parola e, con tanta generosità, hanno consegnato ad Acli i soldi della racconta fondi benefica che permetterà di comprare un furgone. Un mezzo necessario per trasportare e conservare 700-800 chili di generi alimentari che verranno recuperati proprio durante i grandi eventi con l’aiuto delle aziende di catering. Questa collaborazione è coerente con la buona prassi che abbiamo istituito da quando siamo arrivati: massima disponibilità a chi vuole organizzare eventi a Roma, ma serve lasciare una legacy concreta alla città". Lo dichiara Alessandro Onorato, Assessore allo Sport, Turismo, Moda e Grandi Eventi di Roma Capitale. 

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.