Grappa”: il nuovo manuale tecnico di Leonardo Pinto racconta il distillato italiano tra tradizione e innovazione

Grappa”: il nuovo manuale tecnico di Leonardo Pinto racconta il distillato italiano tra tradizione e innovazione

La grappa non è solo una bevanda spiritosa, ma un vero e proprio patrimonio culturale italiano. A raccontarlo, con rigore e passione, è Leonardo Pinto nel suo nuovo libro “Grappa: Evoluzione e rivoluzione del distillato italiano”, appena pubblicato su Amazon KDP e già disponibile in formato Kindle, copertina flessibile e copertina rigida.

Con circa 200 pagine, l’autore — esperto di spirits e già noto per il volume Il mondo del rum — accompagna i lettori in un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella cultura della grappa. Il manuale ripercorre tutte le fasi della produzione, dalla scelta della materia prima alla distillazione, dalla fermentazione all’affinamento, senza dimenticare gli aspetti normativi e la degustazione professionale. Non mancano approfondimenti dedicati alla miscelazione, alla classificazione e agli abbinamenti gastronomici.

Pensato sia per professionisti che per appassionati e operatori del settore, il libro si distingue per l’approccio tecnico ma accessibile, attento alle fonti ufficiali e capace di coniugare teoria e applicazione pratica.

«Oggi più che mai la grappa ha bisogno di essere raccontata con precisione, senza luoghi comuni e con rispetto per la sua storia, le sue regole e le sue straordinarie potenzialità», spiega Pinto, che da anni si dedica alla divulgazione nel mondo degli spirits. Fondatore di Isla de Rum, della piattaforma GrappaRevolution e del ShowRUM – Italian Rum Festival, l’autore conferma così il suo impegno nella valorizzazione della cultura del distillato italiano per eccellenza.

Un’opera che, come suggerisce il sottotitolo, si pone tra evoluzione e rivoluzione, raccontando una grappa contemporanea capace di rispettare la tradizione e al tempo stesso guardare al futuro.

 

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.