We all love Ennio Morricone lunedì 7 luglio Casa del Jazz per I Concerti nel Parco 

We all love Ennio Morricone lunedì 7 luglio Casa del Jazz per I Concerti nel Parco 

Lunedì 7 luglio, We all love Ennio Morricone, Storia di un CD, un Oscar e 250 concerti in tutto il mondo, data unica in prima a Roma. Lo spettacolo propone brani tratti dai CD/DVD "Arena Concerto" e "We all love Ennio Morricone" in arrangiamenti fedeli agli originali tra i quali: C'era una Volta il West; Il Buono, il Brutto, il Cattivo; Giù la Testa; L'Estasi dell'Oro; Mission; C'era una volta in America; Nuovo Cinema Paradiso; Metti una sera a Cena;  Se Telefonando...

La performance musicale sarà intervallata dai racconti dell'attore Luigi Petrucci e dalla proiezione della ultima sua video-intervista "My Life, My music”, mentre scorrono immagini e foto tratte dai suoi concerti e dal suo archivio privato. Sul palco, l'Orchestra del Conservatorio di Musica di Santa Cecilia, con alcuni musicisti, storici collaboratori di Ennio Morricone e diretta dal M.° Ludovico Fulci, che ha curato anche gli adattamenti orchestrali , basati sugli arrangiamenti e orchestrazioni approvati dal M° Morricone, per il progetto discografico “We all love Ennio Morricone”

Nel 2001, a poco più di 72 anni, Ennio Morricone diede una svolta decisiva alla sua carriera e alla sua vita. Iniziò un interminabile giro del mondo in cui dirigeva le proprie musiche in concerto, come mai prima di allora. Qualche anno più tardi, arrivò l'Oscar e divenne una vera e propria star planetaria. Cosa significò per lui questo radicale cambiamento? Come cambiò la percezione dell'artista e della sua musica, da parte del pubblico?

Nel giugno del 2023 è stato pubblicato in Italia "We All Love Ennio Morricone" il libro di Luigi Caiola dedicato alla sua collaborazione con il Maestro, di cui è stato manager dal 1997 al 2015, producendo 15 tra CD e DVD e dando vita alla carriera “concertistica” di Morricone fino all'Oscar del 2007.  I prodotti discografici di maggiore successo sono  stati i CD/DVD "Arena Concerto" che testimonia l'esordio del Maestro nel live e il CD “We All Love Ennio Morricone” che vede la partecipazione, oltre che dello stesso maestro di artisti internazionali come Quincy Jones, Herbie Hancock, Eumir Deodato, Bruce Springsteen, Celine Dion, Roger Waters, Andrea Bocelli, Yo-Yo Ma, e altri. E proprio questo è l'elemento distintivo di "We all love Ennio Morricone”, è uno spettacolo in cui oltre all’esecuzione delle sue musiche più famose e amate, si entra dentro lo straordinario percorso umano e artistico del Maestro, con materiali audio e video realizzati o approvati da Morricone stesso e la testimonianza di artisti o manager a lui vicini da sempre.

LUOGO: CASA DEL JAZZ

INDIRIZZO: Viale di Porta Ardeatina, 55 - 00153 Roma

ORARIO SPETTACOLI ORE 21:00 

BIGLIETTI

Da 18 a 30 €

RIDUZIONI

Veli elenco dettagliato sul sito www.iconcertinelparco.it 

PREVENDITE INTERNET                                                

www.ticketone.it 

PREVENDITE TELEFONICHE                                                

Telefono TicketOne: 892.101

(dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 17:00)

Prenotazione posti spettatori diversamente abili

Se interessati, gli spettatori diversamente abili e loro accompagnatori possono effettuare la prenotazione dei posti disponibili scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro 3 giorni dalla data dell’evento.

VENDITA IN LOCO

La biglietteria a Casa del Jazz è aperta al pubblico dalle ore 18:30 fino a 40 minuti dopo l’inizio dello spettacolo Si consiglia arrivare con congruo anticipo per adempiere alle prescrizioni sanitarie post Covid_19

PARCHEGGIO

La Casa del Jazz è servita da un parcheggio adiacente alla villa, in via Cristoforo Colombo angolo viale di Porta Ardeatina 

Arrivare in Bus

Utilizzare la Linea 714, frequenza ogni 6 minuti, fermata Colombo/Marco Polo 

Arrivare in Metro

Utilizzare la Linea B, fermata Piramide 

RISTORAZIONE

Ristorante Bo.Bo all’interno di Casa del Jazz, aperto dalle 19.30 alle 23.30

Si consiglia la prenotazione

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.