Ad un anno dalla sua nascita, l’Oasi affiliata WWF di Castel Romano offre un'esperienza sempre più immersiva e coinvolgente alla scoperta della biodiversità locale. Grande novità di quest'anno i centri estivi per bambini a partire da giugno, mentre è già iniziata l'attività nei weekend.
Fino al 29 giugno, ogni sabato e domenica, i giovani esploratori dai 4 ai 12 anni potranno conoscere la natura divertendosi grazie ai laboratori educativi gratuiti nell’Oasi, insieme agli esperti di educazione ambientale del WWF. Dalla Caccia al tesoro, all’esperienza Detective Natura, alla scoperta del mondo delle Api, tante attività per conoscere da vicino la ricchezza degli ecosistemi naturali e imparare a preservarli. I laboratori si svolgeranno il sabato e la domenica alle 11.00 e alle 16.00, nell'area pic-nic adiacente la Playground Natura. Appuntamento all’ingresso dell'Oasi dall'area parcheggi C, lato piazza dell'Elefante.
Durante i weekend sarà inoltre possibile per tutti visitare gratuitamente l'Oasi con i tour guidati degli esperti del WWF, un'occasione imperdibile per avvistare tracce di diverse specie di fauna selvatica (volpi, istrici, daini, rapaci, uccelli), anfibi e rettili nelle aree umide attorno allo stagno e colorate orchidee selvatiche protette. Disponibili due percorsi, entrambi con partenza dall'ingresso adiacente al parcheggio C: i Tour Relax si snodano su sentieri battuti, con partenze alle 10:00 e alle 15:00 (durata di circa 40 minuti), i Tour Avventura, itinerari di trekking nel bosco mediterraneo e nelle praterie, con partenza alle 12:00 (durata di circa 60 minuti).
E ancora, per i più piccoli, una grande e attrezzata playground naturale, ulteriormente ampliata, con percorso dei sensi, tela del ragno e giochi di equilibrio. Per tutta l’estate si potranno incontrare nell’Oasi quattro spettacolari dinosauri a grandezza naturale, realizzati in vetroresina con dettagli fedelissimi alle ricostruzioni paleontologiche. Protagonista assoluto è il Tyrannosaurus Rex, vissuto 68 milioni di anni fa: 5 metri di altezza, 10 di lunghezza e mascelle impressionanti. Accanto a lui, il rarissimo erbivoro Parasaurolophus o ‘lucertola con la cresta all’indietro’ dalla caratteristica cresta ossea tubolare, e ancora l’affascinante Stiracosaurus, il cui nome significa ‘lucertola con le punte’, caratterizzato da una sorta di corona di spine intorno al cranio e infine il mitico Velociraptor o ‘ladro veloce’, il velocissimo predatore carnivoro protagonista del film Jurassic Park.
L'Oasi ospita un'area dedicata alle arnie, con una produzione annua di circa 40 kg di miele millefiori, acquistabile presso il Guest Service del Designer Outlet. A disposizione dei visitatori tre piacevoli aree pic-nic per i momenti di relax: presso tutti i ristoranti del Centro sono disponibili speciali lunch box per pranzare comodamente nell’Oasi.
Sono aperte le iscrizioni ai centri estivi nell'Oasi per bambini dai 3 a 14 anni, in collaborazione con Raike.
L’Oasi è aperta tutti i giorni, dalle 9 fino al tramonto, con accesso libero.
Info e prenotazioni mcarthurglen.it/castelromano/oasi
Oasi Affiliata WWF di Castel Romano
via Pontina, uscita Castel Romano, Roma
Orario di apertura: dalle 9.00 al tramonto