La moda si fa arte e solidarietà: il grande show di Vanessa Foglia a Roma

La moda si fa arte e solidarietà: il grande show di Vanessa Foglia a Roma

Un evento che è insieme spettacolo, testimonianza, creazione, abbraccio e impegno. Una serata dove arte e amore si stringono in un’unica danza. È questo lo spirito di “DomitiLLa&VaneSSa on Show”, la grande performance ideata e presentata da Vanessa Foglia, che andrà in scena a Roma, giovedì 9 ottobre 2025, alle ore 20:30, presso il suggestivo Casale Tor di Quinto (via del Casale di Tor di Quinto, 1).

L’artista e stilista, affiancata dal superlativo talento della coreografa Yang Yu Lin e delle sue allieve, farà danzare in passerella gli abiti “painted art-works” delle sue collezioni Abitart, in dialogo con quelli storici della madre Domitilla, figura fondamentale e ispiratrice del suo percorso artistico. Le creazioni, vive e vibranti, si muoveranno in una coreografia che unisce presente e memoria, materia e sentimento. In mostra anche due sculture abbinate a due opere pittoriche, a testimonianza della costante fusione tra le arti che caratterizza il lavoro di Vanessa Foglia. 

IL NOBILE OBIETTIVO 

Si tratta di un evento spettacolare e suggestivo che trova la sua forza nell’intento profondo: una raccolta fondi a sostegno della campagna internazionale “End Polio Now”, promossa dal Rotary International. L’intero ricavato della serata sarà devoluto alla Fondazione Polio Plus, impegnata da oltre quarant’anni nell’eradicazione della poliomielite nel mondo. L’artista, in segno di gratitudine e condivisione, donerà mediante estrazione a tutti i presenti  premi artistici, come ricordo tangibile della serata. 

LA MODA SI FA ARTE DEL CUORE 

Vanessa Foglia racconta che il suo percorso creativo è animato da un’urgenza profonda: quella di trasformare l’emozione in forma, il pensiero in colore, il sentimento in tessuto. 

“Vorrei scrivere un abito, disegnare una poesia, vorrei infinitizzare le mie espressioni e raccontarle attraverso un quadro, una scultura, ma soprattutto vorrei comunicare al mondo che il mio amore per il Tutto è un amore profondo”, afferma la stilista con straordinaria sensibilità e passione per la sua professione.

Le sue opere non si limitano a essere indossate: parlano, raccontano, custodiscono storie. “L’arte”, aggiunge, “è il segno inevitabile dell’essere umano, da sempre, è il bisogno del racconto del Sé con l’Altro, per l’Altro”. È per questo che definisce la sua espressione non solo “arte concettuale”, ma, forse più correttamente, “arte sentimentale”: un sentire che nasce dall’anima e che l’anima chiede di vestire. Le radici di questa visione affondano nell’eredità di Domitilla, sua madre che le indicò la strada, quella che si sarebbe poi chiamata “Abitart”. 

LO SPETTACOLO 

Nel corso della sfilata che ripercorre le tappe fondamentali della sua evoluzione artistica, Vanessa Foglia presenterà alcune delle sue ultime opere, tra cui abiti-scultura e quadri che raccontano l’anima delle persone. In questo percorso, l’evento diventa anche occasione di incontro e fusione con un altro sensibile artista, Paolo Mastrofabi, in un abbraccio creativo che arricchisce il senso profondo della serata. Questa estetica che si manifesta in forme e colori sottintende un’energia viva, una “sub-stantia” di vibrazioni che invitano lo spettatore a una decifrazione interiore. È un richiamo a superare i limiti delle proprie abitudini culturali, a intravedere paesaggi interiori nuovi da attraversare solo quando si trova il ponte d’accesso. 

Come scrive Hélène Blignaut, antropologa del linguaggio, scrittrice di romanzi best seller ed esperta di arte e moda: “Ad ogni latitudine vi sono ponti da attraversare, e quanti continenti, quanti oceani, quanto mondo in questo mondo… Quante isole che altro non aspettano di essere raggiunte”. 

PRESTIGIOSE PRESENZE PER UNA DOVEROSA CAUSA 

Ospite d’onore della serata sarà Lucia Viscio, DGN National Advocacy Advisor della Rotary Foundation per l’Italia per la Polio, che interverrà per testimoniare l’importanza dell’impegno del Rotary e l’impatto del progetto “End Polio Now”.

L’evento è patrocinato dal Distretto 2080 del Rotary International, con il sostegno dei Rotary Club Roma Colosseo e Roma Cristoforo Colombo. Le rispettive presidenti, Paola D’Innocenzo e Fiorella Quattrociocchi, sottolineano che “l’evento è una grande raccolta fondi che ha lo scopo di sensibilizzare sul progetto internazionale del Rotary International per l’eradicazione mondiale della poliomielite.” 

La storia di questa battaglia inizia nel 1979, quando il Rotary International e il Ministero della Sanità delle Filippine siglarono un accordo per la somministrazione del vaccino antipolio ai bambini. Il presidente del Rotary di allora, James L. Bomar Jr., inaugurò ufficialmente l’iniziativa versando le prime gocce di vaccino nella bocca di una bambina. Da lì nacque la campagna sostenuta dal progetto 3-H (Health, Hunger and Humanity) della Fondazione Rotary. Il successo dell’iniziativa portò nel 1985 al lancio di PolioPlus, uno dei più ambiziosi progetti umanitari mai realizzati da un ente privato. 

A oggi, grazie alla collaborazione del Rotary con l’OMS, l’Unicef e i governi di tutto il mondo, oltre 2,5 miliardi di bambini in 122 Paesi sono stati immunizzati. Il Rotary continua a fornire supporto concreto sul campo: dalla formazione del personale sanitario all’assistenza logistica, fino al coinvolgimento diretto di migliaia di volontari.

“Un’iniziativa, dunque, che vale la pena sostenere con tenacia e sensibilità”.

Alla serata parteciperanno anche volti noti del panorama artistico e culturale italiano, il pluri-premiato produttore cinematografici Gianni Russo, l’attrice Ilaria Lombardi, il giornalista, critico musicale, conduttore radiofonico e scrittore italiano Dario Salvatori, che porteranno il loro saluto e sostegno alla causa.

I posti per l’evento sono limitati e possono essere prenotati entro e non oltre il 7 ottobre 2025 scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Foto di Daniele Pedone

 

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.