Irene Maiorino in "Maddalena sono Io" (prima nazionale) domenica 20 luglio Casa del Jazz

Irene Maiorino in "Maddalena sono Io" (prima nazionale) domenica 20 luglio Casa del Jazz

Domenica 20 luglio, Maddalena sono Io, un’altra nuova produzione de I Concerti nel Parco, presentata in prima assoluta, un monologo – su testo originale di Emmanuel Exitu - in cui Irene Maiorino, splendida interprete nel ruolo di Lila nella serie l’Amica Geniale, dà volto e voce  ad una  Maddalena, che racconta se stessa senza rete, in una trama  dal ritmo incalzante, quasi cinematografico, che parte dalla sua storia di ricca e ricercata cortigiana in Galilea, poi descrive il suo smarrimento e la sua caduta in uno stato di crescente angoscia, fino all’incontro con il Cristo, un personaggio lontano dalle edulcorate rappresentazioni di molta cattiva iconografia, piuttosto un essere misterioso, forte e sfuggente allo stesso tempo. Ne viene fuori una Maddalena di strabordante umanità e fragilità, ma anche di grande forza. 

Il nuovo potentissimo testo di Emmanuel Exitu, emergente autore Bompiani, vincitore del Premio Comisso ‘2023, esalta questa iconica figura femminile che esercita da millenni un grande fascino su credenti e non credenti, una figura per sempre rimasta nella storia dell’umanità, immortalata nella storia dell’arte dai più grandi pittori di tutti i tempi, da compositori eccelsi della storia della musica, da centinaia di studi storiografici piece teatrali, romanzi, racconti…  Una Maddalena vera, lontana da alcuni obsoleti schemi narrativi che l’hanno spesso inquadrata senza chiaroscuri. 

 Lo spettacolo è sapientemente commentato dalle musiche di Paolo Vivaldi, create in stretta sintonia con l’autore del testo e sulla recitazione della Maiorino. Paolo Vivaldi è noto in ambito cinematografico teatrale e televisivo per aver composto alcune tra le più belle colonne sonore degli ultimi vent’anni. Per questo spettacolo le su musiche sono interpretate da uno splendido quintetto di musicisti, i M° Alberto Mina Miwa Shiozaki, violini Matteo Scarpelli, violoncello Gaia Orsini, viola Luca Vignali, oboe e dallo stesso Paolo Vivaldi al pianoforte 

INFO tel. 06. 96525937 | 339.8041777

www.iconcertinelparco.it

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 

LUOGO: CASA DEL JAZZ 

INDIRIZZO: Viale di Porta Ardeatina, 55 - 00153 Roma 

ORARIO SPETTACOLI ORE 21:00 

BIGLIETTI

Da 18 a 30 € 

RIDUZIONI

Veli elenco dettagliato sul sito www.iconcertinelparco.it 

PREVENDITE INTERNET                                                

www.ticketone.it 

PREVENDITE TELEFONICHE                                                

Telefono TicketOne: 892.101

(dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 17:00) 

Prenotazione posti spettatori diversamente abili

Se interessati, gli spettatori diversamente abili e loro accompagnatori possono effettuare la prenotazione dei posti disponibili scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro 3 giorni dalla data dell’evento. 

VENDITA IN LOCO

La biglietteria a Casa del Jazz è aperta al pubblico dalle ore 18:30 fino a 40 minuti dopo l’inizio dello spettacolo Si consiglia arrivare con congruo anticipo per adempiere alle prescrizioni sanitarie post Covid_19 

PARCHEGGIO

La Casa del Jazz è servita da un parcheggio adiacente alla villa, in via Cristoforo Colombo angolo viale di Porta Ardeatina 

Arrivare in Bus

Utilizzare la Linea 714, frequenza ogni 6 minuti, fermata Colombo/Marco Polo 

Arrivare in Metro

Utilizzare la Linea B, fermata Piramide 

RISTORAZIONE

Ristorante Bo.Bo all’interno di Casa del Jazz, aperto dalle 19.30 alle 23.30

Si consiglia la prenotazione

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.