Il ritorno dei cantautori, il tributo al re del pop italiano e una serata dedicata al talento di Sting: la musica senza frontiere del Quid

Il ritorno dei cantautori, il tributo al re del pop italiano e una serata dedicata al talento di Sting: la musica senza frontiere del Quid

Il cantautorato italiano proiettato verso il futuro, ma che non rinuncia alla tradizione, il pop che ha attraversato il tempo e il talento di uno dei più grandi musicisti della storia. La settimana musicale del Quid si annuncia densa di suggestione ed emozioni.

Si comincia giovedì 29 maggio con il festival mensile Bentornati Cantautori. L'iniziativa nasce dalla voglia di dare voce e microfono ai molti artisti di talento che fanno della canzone il loro veicolo di espressione e il loro mezzo per raccontare la società, l'amore, il futuro, i sogni, se stessi. In questa occasione saliranno sul palco del Quid Scar (pseudonimo di Oscar Lepore) cantautore romano di 24 anni; Palumbo, musicista e produttore con un passato legato all'elettronica e alla produzione per altri artisti, oggi sceglie di firmarsi semplicemente con il suo cognome, per raccontare in modo più diretto storie personali tra cantautorato, ironia e malinconia digitale e Matteo Maione un cantautore con una grande passione per il pianoforte, il cinema e le colonne sonore.

Venerdì 30 maggio sarà l'occasione per rendere tributo a uno dei più grandi cantanti e autori della nostra storia: Claudio Baglioni. A farlo saranno gli Assoloband. Il repertorio spazia dai grandi successi degli anni '70 e '80, fino ai brani più recenti, ripercorrendo la carriera di Claudio Baglioni con arrangiamenti fedeli e una particolare attenzione ai dettagli musicali.

Sabato 31 il nostro palco si colorerà di reggae, pop, rock, musica d'autore, punk e blues: in altre parole della musica di Sting. Gli Stingland nascono da Riccardo Romano (basso e voce), Enrico Rossetti (batteria) e Giacomo Anselmi (chitarra). Il gruppo si presenta in trio, rispettando rigorosamente la formazione dei The Police, ricorrendo a programmazioni aggiuntive per rendere gli arrangiamenti coinvolgenti, soprattutto del repertorio di Sting e ricreando l'ambientazione aderente a quella originale e ricca di dettagli.

Com'è ormai consuetudine, molti appuntamenti live del QUID saranno trasmessi in live streaming, grazie alla proiezione dell'evento in diretta su Quid Channella WebTV del club nata dal palco chiuso durante il periodo dell'emergenza Covid. Una nobile iniziativa che ha permesso al locale di continuare a dar voce agli artisti indipendenti, anche durante il periodo di fermo.

MODALITÀ D'INGRESSO

QUID Channel, c/o Pizzeria Frontoni (Evento Live) - Via Assisi 117, Roma (Metro Stazione Tuscolana)

ORARI: Aperto tutti i giorni tranne lunedì - Apertura ore 19.30 Inizio Live ore 21.00 [Cena e Prenotazione Obbligatorie] - INFO: 06 7834 9259

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.