Dopo il grande successo della prima edizione, che ha coinvolto quasi duemila persone, torna ERP Fest, il festival dedicato al circo contemporaneo e al teatro di strada. L’evento, promosso dall’associazione giovanile Meltingpot, si svolgerà nei weekend dal 4 al 6 e dall’11 al 13 aprile 2025, trasformando Largo delle Terme Gordiane in un palcoscenico a cielo aperto.
ERP Fest nasce con l’obiettivo di portare l’arte performativa in spazi urbani inaspettati, rendendola accessibile a tutti e creando nuove occasioni di socializzazione e condivisione. L’associazione Meltingpot, formata da giovani under 35, si impegna nella valorizzazione della creatività in ogni sua forma, promuovendo iniziative che ripensano gli spazi pubblici attraverso azioni comunitarie.
Un Festival per Tutti Largo delle Terme Gordiane diventerà il cuore pulsante della manifestazione, ospitando sei appuntamenti pomeridiani dedicati al circo contemporaneo e al teatro di strada. Artisti e collettivi under 35 si esibiranno in performance coinvolgenti, pensate per avvicinare il pubblico a queste forme d’arte attraverso spettacoli di alto livello e momenti di partecipazione attiva.
Non solo esibizioni: ERP Fest propone anche laboratori e attività intergenerazionali, creando occasioni di incontro tra diverse fasce d’età. Alcuni momenti saranno progettati per essere vissuti in famiglia, favorendo la collaborazione e il divertimento condiviso.
Un Legame con il Territorio Negli anni scorsi, Meltingpot ha già portato le sue iniziative in altri luoghi simbolici del V Municipio, come Villa De Sanctis e il quartiere di Torpignattara, con il Villaggio De Sanctis. Quest’anno, l’attenzione si concentra su Largo delle Terme Gordiane, un punto di riferimento per gli abitanti del quartiere.
“Dopo un’attenta analisi, abbiamo compreso come Largo delle Terme Gordiane sia il cuore pulsante del quartiere e un punto di ritrovo per i suoi abitanti – spiega Leonardo Varriale, direttore artistico di Meltingpot – Siamo entrati in punta di piedi, con delicatezza, scegliendo di portare spettacoli capaci di instaurare un dialogo diretto con la comunità locale”.
Come Partecipare ERP Fest si svolgerà alle ore 17:00 nei weekend dal 4 al 6 e dall’11 al 13 aprile 2025. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione obbligatoria, che può essere effettuata tramite la piattaforma Eventbrite.
L’evento è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura (MiC) e della SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, e gode del patrocinio del Municipio Roma V.
Un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo del circo contemporaneo e vivere il quartiere in modo nuovo e sorprendente!