Basmati e pollo curry, cannella e ras el hanout
- Scritto da Redazione

Ingredienti per 4 persone: 250 g riso basmati,350 g bocconcini di petto di pollo,100 ml di panna fresca,8 albicocche secche e 5 prugne secche,30 g mandorle intere senza pellicina,2 scalogni tritati,1 spicchio di aglio,mezzo bicchiere di vino moscato,brodo vegetale q.b.,olio Evo e sale q.b.,miscela di ras el hanout curry e cannella in polvere e in stecche,pepe nero macinato grossolano,timo fresco qualche ramoscello fiori eduli per decorazione
Procedimento: Preparare il riso basmati: Pesare il riso e lavarlo in acqua fredda finchè perderà tutto l'amido in eccesso: l'acqua da torbida dovrà risultare limpida. Quindi scolarlo dall'acqua, lasciarlo riposare per alcuni minuti e cuocerlo in una casseruola bassa, larga e antiaderente con la stessa quantità di acqua, ovvero 250 g di acqua o di brodo vegetale, senza girarlo mai per 15-20 minuti circa. Quando sarà cotto piuttosto al dente e avrà assorbito tutta il liquido, versarlo su un vassoio, farlo raffreddare rapidamente muovendolo con un mestolo. Condire con: olio Evo, sale, cannella e curry in polvere, pepe nero macinato grossolano e ras el hanout. Il ras el hanout è una miscela di spezie tipicamente nordafricana che potete anche realizzare da voi, principalmente contiene: noce moscata; cannella; macis; anice; curcuma; pepe rosa; pepe bianco; galanga; zenzero; chiodo di garofano; pimento; cardamomo nero; cardamomo verde; boccioli di rosa; lavanda. Potete acquistare la miscela in drogheria oppure realizzarla e tenerla da parte per diversi mesi. A parte cominciare a preparare il pollo al curry: In una casseruola stufare lo scalogno tritato, l'aglio ed un ramoscello di timo fresco. Aggiungere i bocconcini di pollo e far rosolare bene la carne. Quindi salare pepare e speziare la carne e continuare a cuocere. Unire le mandorle reidratate in acqua per una mezz'ora circa e tagliare grossolanamente in pezzi a coltello. Unire anche la frutta secca tritata grossa a coltello e continuare a cuocere. Quindi sfumare con il vino moscato, far evaporare la base alcolica, coprire con brodo vegetale e far cuocere finchè il pollo non sarà tenero e ricco di sapori. A cottura ultimata unire la panna fresca per dare cremosità e scaldare per pochi minuti. Unire il resto del timo fresco sfogliato e servire insieme al riso basmati speziato come companatico. Decorare con fiori eduli colorati e stecche di cannella. Chef Viola Rossetti