TeatroBasilica - dal 16 al 19 gennaio 2025 – “Diario di un dolore”

TeatroBasilica - dal 16 al 19 gennaio 2025 – “Diario di un dolore”

Tratto dall’omonimo libro di Lewis e dall’autoritratto di Franz Ecke un progetto di Francesco Alberici con la collaborazione di Astrid Casali, Ettore Iurilli, Enrico Baraldi in scena Astrid Casali, Francesco Alberici  produzione SCARTI Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione in collaborazione con TPE Teatro Piemonte Europa, Festival delle Colline Torinesi, Murmuris, Olinda, Lab 121 

Sarà in scena al TeatroBasilica - dal 16 al 19 gennaio 2025 – “Diario di un dolore”, tratto dall’omonimo libro di Lewis e dall’autoritratto di Franz Ecke, un progetto di Francesco Alberici, con la collaborazione di Astrid Casali, Ettore Iurilli, Enrico Baraldi; in scena Astrid Casali, Francesco Alberici.

Tratto dall’omonimo libro di Lewis e dall’autoritratto di Franz Ecke, collaboratore della rivista Frigidaire, un lavoro che ragiona sulle rappresentazioni possibili del dolore rispetto alle intimità di ciascuno.

Si può raccontare il proprio dolore senza il sospetto di star tradendo sé stessi e la propria intimità? Un regista chiede alla sua attrice di lavorare a una messa in scena che affronti il tema del dolore, a partire da “Diario di un dolore” di C.S. Lewis. Come si rappresenta il dolore e quali sono i limiti nella possibilità di raccontarlo? La propria biografia può diventare l’oggetto della messa in scena senza il rischio che venga usata a fini spettacolari? E come si fa a ripetere, sera dopo sera, la messa in scena di un dramma, non di finzione, ma reale? Staccandosi sempre più dal libro di Lewis, e dall’idea di metterlo in scena, emergono le domande che divengono il centro di un altro, inaspettato, spettacolo.  Mentre il mondo ci invita a catturare e narrare momenti di felicità, scopriamo che abbiamo più che mai voglia di parlare di dolore. 

INFORMAZIONI

Il “TeatroBasilica” è diretto dall'attrice Daniela Giovanetti, il regista Alessandro Di Murro. Organizzazione del collettivo Gruppo della Creta e un team di artisti e tecnici. Supervisione artistica di Antonio Calenda. Tutte le info sul TeatroBasilica a questo link: https://www.teatrobasilica.com/chi-siamo

Orari:

Dal martedì al sabato ore 21:00 - domenica 16:30

Prezzi: Biglietto intero € 18,00

Biglietto ridotto € 12,00 (studenti, under 26, operatori)

Biglietto online € 15,00

Dove siamo:

Piazza di Porta San Giovanni 10, Roma

www.teatrobasilica.com

email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

telefono: +39 392 9768519

 

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.