Teatro Manzoni - Le Sorellastre dal 1 al 18 dicembre 2022

Teatro Manzoni - Le Sorellastre dal 1 al 18 dicembre 2022

Da giovedì 1 a domenica 18 dicembre arriva al Teatro Manzoni di Roma Le Sorellastre, una divertente commedia a tema familiare tutta al femminile scritta da Ottavia Bianchi, interpretata da Ottavia Bianchi, Patrizia Ciabatta, Beatrice Gattai e Giulia Santilli, per la regia di Giorgio Latini.

La fortunata commedia di Ottavia Bianchi, attrice, cantante, co-direttrice artistica dell’Altrove Teatro Studio insieme al regista e attore Giorgio Latini, approda al Teatro Manzoni di Roma prodotta dal Centro Teatrale Artigiano diretto da Pietro Longhi dopo aver vinto il primo premio alla drammaturgia brillante Silvano Ambrogi e il primo premio Internazionale Castrovillari città di cultura, con il patrocinio dell’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica Silvio D’Amico.

La storia narra di quattro sorelle, ormai adulte e lontane da molti anni, che si ritrovano bloccate nella stessa stanza per 24 ore. In palio c’è un’eredità che diventa l’innesco di un vero e proprio gioco al massacro fatto di rappresaglie, antichi rancori e desideri di vendetta mai sopiti. La menzogna e il non detto, i toni paradossali e grotteschi sono il ring su cui i quattro personaggi combattono l’ultima battaglia rimasta in sospeso dall’infanzia. Il ritmo è brillantissimo; i colpi di scena si susseguono in modo sorprendente fino a rendere esilaranti e paradossali tutte le enormi e comiche bugie su cui le Sorellastre hanno basato le loro esistenze.

Il testo – spiega Ottavia Bianchi - è stato in parte ispirato da una serie di interviste molto personali fatte alle attrici stesse della compagnia ma anche a persone di età ed estrazione culturale delle più disparate. Il risultato di queste intime conversazioni è stata una divertente conferma: la casa natale non è sempre un bel posto dove crescere e imparare le cose del mondo e di questo, per sopravvivere, si può ridere attraverso il meraviglioso genere della commedia. Per famiglia intendo non solo i vincoli di sangue che spesso non rendono giustizia al diritto di ognuno di noi all’amore e all’accoglienza. Famiglia è un qualsiasi gruppo di persone accomunate da un bisogno, un desiderio, un problema importante che le tiene legate. L’essere umano in sé è un animale che mi repelle e mi attrae allo stesso tempo proprio perché, nonostante secoli di evoluzione, non ha imparato ancora le regole del vivere. La società cambia, l’uomo no. Le pareti di una stanza chiusa, come chiuso e segreto può essere lo spazio intimo della famiglia, sono il ring ideale, a mio avviso, per smascherare, attraverso il riso, il mito dell’evoluzione umana.”

Brillante, grottesca, esilarante, commovente. Una commedia in cui ognuno può ritrovare se stesso, i nodi drammatici della famiglia e dell’infanzia, superandoli attraverso la risata.

Via Monte Zebio, 14 – Roma Per info e prenotazioni: Tel. 06.3223634 - 327.8959298 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.