Teatro di Villa Lazzaroni - Esperando el porvenir flamenco 11/12 febbraio

Teatro di Villa Lazzaroni - Esperando el porvenir flamenco 11/12 febbraio

Lo spettacolo è ispirato alla dimensione dell’attesa.

Il mezzo per esprimere, il linguaggio utilizzato è il flamenco. Con la musica, il canto, il ballo, così caratteristico che è sufficiente ascoltare poche note o vedere pochi movimenti per identificarlo. Anche quando l’ambientazione o l’interpretazione che se ne fa è attuale; potrebbe non essere cosi’? Potremmo nel 2023 ballare, cantare o suonare senza relazionarci al presente, senza metterci in relazione con noi stessi, artisti e pubblico, e con quello che ci è accaduto? La condizione di attesa su cui abbiamo dovuto plasmare le nostre esistenze ci ha riportato a valorizzare ciò che ci circonda, a rivalutare la velocità del nostro “andare” collettivo, ci ha portato a fare ritorno alla realtà “quando all’improvviso/le rondini tornano in città […]”. Ma è davvero così?

Esperando el Porvenir Flamenco è uno spettacolo aperto, un momento per condividere lo spazio e il tempo, alla ricerca di ciò che gira intorno al flamenco, intorno a noi e intorno alle nostre esperienze.

Lo spettacolo è patrocinato dalla Oficina Cultural de la Embajada de España en Italia. 

ARTISTI: Ana Rita Rosarillo cante Sergio Varcasia chitarra Paolo Monaldi percussioni e cajón Andrea Leonardi sax Francisca Berton solista Corpo di ballo: Valeria Castrucci Serena Colantoni Agnese D’Errico Marica Pugliese Paolo De Pascale testi e narrazione Daniela Catone costumi

Info e prenotazioni 392 4406597 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.