Olivia Trummer Trio giovedì 14 agosto Jazz& Image Parco del Celio (Colosseo)

Olivia Trummer Trio giovedì 14 agosto Jazz& Image Parco del Celio (Colosseo)

A Jazz& Image, nello splendido scenario del Parco del Celio, a due passi dal Colosseo, con la direzione artistica dell'Alexanderplatz di Eugenio Rubei, giovedì 14 agosto, Joy Garrison Quintet. È tempo di novità per Olivia Trummer. La pluripremiata pianista presenta le sue nuove canzoni ed esplora ancora altri confini con un inedito trio, trovando la via giusta in un pop che prende forma dal jazz, mantenendone il valore e i contenuti, e che, stilisticamente, è ispirato dalla musica di Stevie Wonder, Joni Mitchell e Oleta Adams. Melodie orecchiabili che si sviluppano con spontanea inventiva, virtuosismi strumentali che si alternano a groove coinvolgenti, le nuove canzoni di Olivia raccontano di un inatteso bivio sulla strada della vita, di un amore in grado di dissolvere i confini dello spazio e del tempo, invitano a guardare il mondo con occhi nuovi, ben aperti. La pianista, cantante e compositrice tedesca è considerata una delle più interessanti musiciste jazz della sua generazione. Con il suo approccio pianistico e la sua particolarissima voce Olivia crea una connessione completamente nuova tra i generi, che le è valsa già diversi riconoscimenti. Dopo gli studi classici e in seguito anche jazz, a Stoccarda è volata oltreoceano per approfondire il suo rapporto con la musica alla Manhattan School of Music di New York. E’ attiva sui palchi di tutto il mondo come bandleader , con i propri progetti e come sidewoman di importanti formazioni, come ad esempio “Caipi Band” di Kurt Rosenwinkel. Olivia lascia il segno anche come songwriter, con testi che mediano accuratamente tra testa e cuore. Attualmente sta lavorando all’undicesimo album a suo nome. Il moscovita Makar Novikov è uno tra i più riconosciuti contrabbassisti russi. Con una consolidata esperienza sia come sideman che come solista e virtuoso ha suonato, ad esempio, con Jimmy Cobb, Clark Terry, Jimmy Heath e James Spaulding e appare regolarmente nelle formazioni in trio del connazionale trombettista Alex Sipiagin e dell’azerbaigiano Isfar Sarabski. In Italia per una tournée, vi resta bloccato allo scoppio della guerra con una sola valigia. Si stabilisce nel Nord del Bel Paese ed è considerato una eccellente nuova risorsa sulla scena jazz europea. Dal 2023 è parte del corpo docente della dell’Accademia di Jazz di Siena. Il 2025 lo vedrà debuttare come band leader con la pubblicazione di un album per la Rainy Days Records. Il versatile batterista e polistrumentista texano Earl Harvin è conosciuto per le sue collaborazioni con Seal, Jeff Beck, Damien Rice e con gli Air ed è spesso citato come riferimento da altri batteristi, come ad esempio Ari Hoenig Earl è un musicista estremamente versatile, così come è ampio lo spettro delle sue collaborazioni, ed è caratterizzato da una speciale intensità, anche nei pianissimo più delicati, e da una appassionato senso del groove, doti che lo rendono capace di creare il vestito perfetto per ogni canzone.

 “L’iniziativa è promossa e sostenuta dall'Assessorato alla Cultura di Roma in collaborazione con l'Associazione Culturale Sound Image e con il supporto di Zètema Progetto Cultura.” 

 Ingresso gratuito

11:00 OPENING

12:00 -18:00 LUNCH TIME

18:00 - 20:30APERITIVO AL COLOSSEO

Inizio concerto ore 21,00

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.