Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale per un territorio sempre più verde, sostenibile e attento alla qualità della vita dei cittadini.
È iniziato in questi giorni un intervento di piantumazione di 120 nuovi alberi distribuiti in diverse aree della città, un importante investimento nel patrimonio ambientale e paesaggistico comunale.
Le nuove piantumazioni riguardano parchi, scuole e aree pubbliche. 30 ulivi troveranno posto al Parco Maria Tinto Rocca, mentre nuovi alberi saranno messi a dimora anche nei Giardini di Patmos, al Parco Traiano, al Parco della Rimembranza di Squarciarelli, nelle aree verdi del quartiere Pratone e al Parco Scala.
Previsti interventi anche presso alcuni plessi scolastici (I. Croce, Munari, Rosa di Feo) e presso la Biblioteca comunale. Nuove installazioni di essenze arboree interesseranno inoltre numerose strade e piazze cittadine, tra cui via Dusmet, via Cicerone, via San Bartolomeo, piazza Giordano Bruno, via Roma, viale Kennedy, viale San Nilo, viale I Maggio, via Cassani, via del Boschetto, via Rondini, via Montegrappa, via Paolo Borsellino, Largo del Popolo, via Gramsci e via Quattrucci.
“La cura del verde è una delle priorità di questa Amministrazione – dichiara il Sindaco Mirko Di Bernardo –. Sappiamo che la rimozione di alcuni alberi può destare dispiacere, ma ogni intervento è effettuato nel pieno rispetto della sicurezza pubblica e sulla base di verifiche tecniche puntuali. Il nostro impegno è quello di restituire alla città un patrimonio arboreo ancora più ricco, piantando più alberi di quelli che, purtroppo, siamo costretti ad abbattere. Stiamo lavorando per una Grottaferrata sempre più verde, accogliente e sostenibile.”
“Con questo nuovo piano di piantumazione – aggiunge l’Assessore con delega alle Manutenzioni del Verde Alberto Rossotti –, interveniamo in modo diffuso su tutto il territorio, dai parchi alle scuole fino alle strade principali. Non si tratta solo di un’azione di decoro urbano, ma di un investimento sul futuro. Gli alberi migliorano la qualità dell’aria, mitigano le temperature e rendono la città più vivibile. Continueremo a prenderci cura del nostro verde con costanza e visione.”
