Fiumicino - Inaugurata questa mattina, sul Lungomare della Salute, la   prima spiaggia libera ed  inclusiva di Fiumicino, "Spiaggia per tutti"

Fiumicino - Inaugurata questa mattina, sul Lungomare della Salute, la   prima spiaggia libera ed  inclusiva di Fiumicino, "Spiaggia per tutti"

"Ringrazio l'Assessore Maselli per aver partecipato oggi alla cerimonia inaugurale, evidenziando così l'importanza di questa iniziativa, resa possibile grazie al supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Lazio e del Comune di Fiumicino. – ha dichiarato il Sindaco durante il  suo intervento – Con l'apertura della "Spiaggia per tutti", la nostra città dimostra ancora una volta una grande sensibilità verso il valore dell''inclusione sociale e finalmente, anche le persone con disabilità, potranno godere di vacanze confortevoli  senza dover chiedere favori a nessuno, poiché è un  loro diritto avere accesso ad una spiaggia bella inclusiva e che garantisca servizi efficienti e dedicati a tutti." Conclude il Primo cittadino che ricorda che la spiaggia, oltre ad essere attrezzata per accogliere anche persone con disabilità, vuole  essere un luogo d'incontro che permetta la coesione sociale e lo scambio di valori importanti come l'amicizia e la solidarietà.

"Il Sindaco Baccini ci offre un'ulteriore dimostrazione della sua sensibilità politica ed umana. – aggiunge Maselli - Siamo qui perché vogliamo rendere questa regione ancora più accogliente e inclusiva. Il nostro obiettivo è quello di far si che  tutti i 21 comuni del Lazio, oltre a  Ponza e Ventotene, abbiano stabilimenti dotati dei requisiti necessari per essere accessibili a tutti. Ad oggi il  progetto è stato accolto da Ladispoli, Pomezia, Santa Marinella ed Ardea."

 La spiaggia libera , progettata per essere fruibile da tutti, è dotata di bagni e docce accessibili, pedane e sedie speciali, attrezzata con i 50 ombrelloni e 100 lettini, disponibili gratuitamente per il pubblico. Per garantire la sicurezza ed il supporto ai visitatori disabili e non  saranno presenti :

  • 2 Bagnini
  • 4 Assistenti a persone con disabilità formate dalla Regione Lazio
  • 3 Addetti alla pulizia della spiaggia
  • Guardiania diurna e notturna

È  inoltre previsto  un servizio di trasporto pubblico dedicato ai disabili, con l'obiettivo di facilitare l'accesso delle famiglie alla spiaggia che effettuerà  fermate strategicamente posizionate  per ridurre le difficoltà legate alla mobilità.

La linea circolare,con capolinea presso il Terminal Bus TPL di Foce Micina, sarà caratterizzata da una frequenza ogni 20 minuti. Le uniche fermate intermedie saranno effettuate a  Largo Borsellino e sul  Lungomare della Salute.

PERCORSO: 

Partendo da Foce Micina passa dalla Darsena, Lungomare, Piazzale Borsellino, Via del Faro, Via di Villa Guglielmi, Via Portuense e ritorno a Foce Micina.Prima corsa   6.45e l'ultima corsa 20.15.

 

 

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.