Celli: “Diritto al cibo priorità per un sistema alimentare equo e sostenibile”

Celli: “Diritto al cibo priorità per un sistema alimentare equo e sostenibile”

“Il diritto al cibo e la costruzione di un sistema alimentare più equo e sostenibile sono temi centrali dell’agenda politica a tutti i livelli istituzionali. Riguarda non solo le aree più vulnerabili del mondo, ma anche l'Europa e l'Italia, dove milioni di persone non riescono ad accedere a un’alimentazione sana e adeguata. Oggi più che mai, è urgente combattere lo spreco alimentare che, secondo Coldiretti, vede nelle case italiane quasi 1,8 miliardi di chili di cibo gettati ogni anno. Non possiamo accettare che, in un mondo in cui tante famiglie faticano ad alimentarsi, il cibo venga sprecato in queste proporzioni”.

Lo ha affermato la presidente dell'Assemblea capitolina Svetlana Celli intervenuta nel corso della presentazione nella Sala del Carroccio in Campidoglio dell’Iniziativa dei Cittadini Europei (ECI) sul Diritto al Cibo, evento promosso da Fondazione Pistoletto e Fondazione Mater di Ginevra, inserito nel programma delle celebrazioni del 20º anniversario delle Linee Guida FAO sul Diritto al Cibo. 

“Roma, con la sua lunga tradizione agricola e l’impegno dell’Assemblea Capitolina attraverso l’istituzione del Consiglio del Cibo, dimostra di voler essere un modello di sostenibilità alimentare. Questo organismo riunisce istituzioni, aziende agricole, associazioni e cittadini per affrontare insieme le sfide legate all’accesso equo al cibo e alla riduzione degli sprechi. Solo lavorando in rete e in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, come il traguardo 'Zero Hunger', possiamo garantire un accesso più giusto e inclusivo al cibo per tutti. Ringrazio la Fondazione Pistoletto e la Fondazione Mater di Ginevra per il loro prezioso contributo”, ha concluso la Presidente Celli.

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.