Village Celimontana - Un’estate ricca di musica ed energia  Concerti dal 15 al 21 agosto 2022

Village Celimontana - Un’estate ricca di musica ed energia  Concerti dal 15 al 21 agosto 2022

Dal 15 al 20 agosto torna il Roman Classic Jazz Festival, uno degli eventi più attesi che riporterà il pubblico alle atmosfere degli anni ’20 e ’30 in un percorso musicale che spazia tra il dixieland e lo swing. Direttore artistico di questa “rassegna nella rassegna” sarà Lino Patruno che aprirà questa settimana di musica il giorno di ferragosto, con il suo Jazz Show. A seguire la Bixie Big Band, protagonista durante il martedì dello Swing Swing Swing, mentre Pepper And The Jellies andranno in scena nella giornata successiva. Da non perdere inoltre l’Acoustic Swing Trio con special guest Bepi D’Amato, insieme al doppio appuntamento con Lino Patruno sul palco con i suoi Blue Four sabato 19 agosto e nel brunch della domenica successiva con il suo Jazz Quartet. La rassegna di schiude con “Il Contrabbasso Swing di Guido Giacomini”.

LUNEDÌ 15 AGOSTO ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL 22.00 – LINO PATRUNO JAZZ SHOW

Dal 15 al 20 agosto al Village Celimontana si terrà il ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL! Per questo primo appuntamento Lino Patruno ci presenta il suo jazz show dedicato al jazz classico delle origini (New Orleans, Dixieland, Chicago Style) degli anni ’20 e ’30 con alcuni dei maggiori esponenti del jazz classico romano.

Line-up: Gianluca Galvani - cornetta Raffaele Gaizo - clarinetto, sax Silvia Manco - pianoforte e voce Lino Patruno - banjo, voce Guido Giacomini - contrabbasso Gianpaolo Biagi - batteria Clive Riche - voce 

MARTEDÌ 16 AGOSTO  ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL SWING SWING SWING ORE 21:00 - LEZIONE PRIMI PASSI CON LA SCUOLA DI BALLO SWINGIN' UP ORE 22:00 – BIXI BIG BAND, THE ESSENCE OF SWING  

Dal 15 al 20 agosto al Village Celimontana si terrà il ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL! Nuovo appuntamento al Village Celimontana con la serata "SWING SWING SWING". La scuola di ballo Swingin' Up utilizzerà lo spazio pedana del Festival per una dimostrazione di ballo "primi passi" gratuita per tutti quelli che si vogliono avvicinare a questo genere. A seguire il concerto della Bixi Big Band. Bixi Big Band è composta da professionisti sotto la direzione musicale del Maestro Carlo Capobianchi e si è esibita in concerti (oltre 200 all’attivo) che hanno ricevuto gli apprezzamenti da parte di noti musicisti quali Lino Patruno, Carlo Loffredo e Renzo Arbore. Per alcuni mesi ha avuto inoltre il piacere di ospitare, alla voce, Antonella Elia. La band ha maturato una notevole esperienza concertistica esibendosi in numerosi Festival Jazz e presso noti locali e jazz club della Capitale. Il repertorio fa riferimento alle grandi orchestre americane quali quelle di Ellington, Basie, Miller, Artie Shaw, Benny Goodman, Chick Webb e Stan Kenton, ma figurano anche colonne sonore di film dagli anni '30-'40 fino ai giorni nostri nonché brani motown, pop e latin degli anni '70-'80. Tutti i martedì, inoltre, sempre prima del concerto, ci sarà la mostra "Lolá London Style": 8 anni di riproduzioni vintage, dagli anni 20 agli anni 60, in esclusiva per Village Celimontana.

Line-up: Carlo Capobianchi (tromba, direzione) Loredana Marcone (voce) Luca Majnardi (voce) Igor Marino (sax tenore) Olimpio Riccardi (sax tenore) Guglielmo Cetto (sax alto) Francesco Pafundi (sax alto, soprano) Lisa Rogai (sax baritono) Alessio Di Benedetto (tromba) Lorenzo Soriano (tromba) Vincenzo Ierace (trombone) Luca Vesperini (trombone) Alberto Lattuada (pianoforte) Marco Cataldi (chitarra) Marco Rizzuto (contrabbasso) Luca Monaldi (batteria)

MERCOLEDÌ 17 AGOSTO  ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL 22.00 – PEPPER AND THE JELLIES PRESENTANO FEMININE ECHOES

Dal 15 al 20 agosto al Village Celimontana si terrà il ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL! Bessie, Trixie, Helen, Betty… nomi di artiste il cui fascino ispira ancora oggi musicisti di tutto il mondo e la cui eco non si è mai spenta. Proprio FEMININE ECHOES è il titolo scelto da Pepper and The Jellies per presentare sul palco del Village Celimontana un viaggio che parte da song composte nei primi del ‘900 e che non si impone alcun confine. Non solo blues infatti, ma anche brani che hanno caratterizzato la Swing Era, arrangiamenti legati a periodi più tardi del jazz e inediti scritti dalla leader dei Pepper and The Jellies, la cantante Ilenia Appicciafuoco. Il tutto sarà collegato dalla presenza, in ogni esecuzione, dell'elemento femminile visto sia come energia creatrice che ispiratrice. Alla base del progetto, il tentativo oggi sempre più urgente, di riscrivere la storia del jazz dal punto di vista delle sue protagoniste, una prospettiva da sempre estremamente rivoluzionaria e all'avanguardia, a dispetto di discriminazioni e difficoltà quotidiane. Grazie a una formazione insolita e a un'energia inesauribile, Pepper and The Jellies trasporteranno il pubblico nel passato grazie a un sound definito a più riprese "originale e unico" intriso sì di passione per il vecchio jazz, ma anche di esperienze vissute nel presente.

Line-up Ilenia Appicciafuoco - voce e washboard Marco Galiffa - chitarra Emiliano Macrini - contrabasso Andrea Galiffa - batteria

GIOVEDÌ 18 AGOSTO ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL 22.00 - ACOUSTIC SWING TRIO: IL JAZZ SULLE CORDE DEL VIOLINO SPECIAL GUEST: BEPI D'AMATO

Dal 15 al 20 agosto al Village Celimontana si terrà il ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL!

“Ma perché, con il violino si può fare anche jazz”? E’ una domanda che il Maestro Mauro Carpi, docente di violino jazz presso il Conservatorio di Palermo, si è sentito rivolgere molto spesso. La risposta è ovviamente positiva: il violino ha seguito tutte le evoluzioni del jazz, dagli anni ‘30 e ‘40 con i ‘mostri sacri’ Joe Venuti e Stephane Grappelli fino alla fusion anni ’80 di Jean Luc Ponty. Stasera 18 agosto a Villa Celimontana, grazie all’ Acoustic Swing Trio, composto dal violino di Mauro Carpi, la chitarra di Michele Ariodante e il contrabbasso di Giorgio Rosciglione, sarà possibile apprezzare di persona questo incontro inusuale. Ospite di lusso, il clarinetto di Bepi D’Amato, uno dei migliori esponenti europei di questo strumento. 

Line-up: Mauro Carpi - violino Michele Ariodante - chitarra Giorgio Rosciglione - contrabbasso Special guest - Bepi D'Amato - clarinetto

VENERDI’ 19 AGOSTO ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL 22:00 – LINO PATRUNO & HIS BLUE FOUR

Dal 15 al 20 agosto al Village Celimontana si terrà il ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL! Lino Patruno & His Blue Four è il gruppo che Lino Patruno ha dedicato al suo amico Joe Venuti (il primo grande violinista della storia del jazz fin dagli anni ’20) che assieme al chitarrista Eddie Lang (Salvatore Massaro) creò i suoi Blue Four negli anni ’20 e ’30.

Line-up: Gianluca Galvani - cornetta Silvia Manco - pianoforte, voce Lino Patruno - banjo Guido Giacomini – contrabbasso

SABATO 20 AGOSTO ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL 12.30 – BRUNCH STORIA E MUSICA: LINO PATRUNO JAZZ SHOW QUARTET

Dal 15 al 20 agosto al Village Celimontana si terrà il ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL!  Al Village Celimontana torna l’appuntamento con i Brunch, sia il sabato che la domenica. Un percorso musicale di storia e musica che ci accompagnerà dal Dixieland allo Swing, dalla Bossanova al Jazz, passando anche per altri generi. Musica, storie, aneddoti nella meravigliosa cornice di Villa Celimontana ci condurranno ancora una volta nella storia del Festival, all'ora di pranzo. Si comincerà con il concerto alle 12.30, una pausa Brunch alle 13.15, e poi la seconda parte. Al centro grandi artisti, personaggi e le epoche della storia del jazz, un appuntamento a metà tra concerto e narrazione per rivivere la storia e per ascoltare la musica. Ad alternarsi sul palcoscenico ci saranno grandi oratori e musicisti accompagnati dalle proprie band che ci appassioneranno con racconti e musica come solo loro sanno fare. A farci compagnia in questo nuovo appuntamento Lino Patruno Jazz Show Quartet ci presenta il suo jazz show dedicato al jazz classico delle origini (New Orleans, Dixieland, Chicago Style) degli anni ’20 e ’30 con alcuni dei maggiori esponenti del jazz classico romano.

Line-up: Gianluca Galvani - cornetta Silvia Manco - pianoforte, voce Lino Patruno - banjo Guido Giacomini - contrabbasso 

SABATO 20 AGOSTO ROMAN CLASSIC JAZZ FESTIVAL 22.00 – "IL CONTRABBASSO SWING" DI GUIDO GIACOMINI 

Un nuovo appuntamento per tenervi compagnia in questa estate torrida, e rinfrescarci insieme all'ombra dei cedri di Villa Celimontana: Guido Giacomini con il suo contrabbasso swing, come si suonava negli anni '20 e '30, il contrabbassista più "antico" in circolazione.

Line-up: Guido Giacomini - contrabbasso e voce Marco Cortese - chitarra Piercarlo Salvia - sax & clarinetto 

DOMENICA 21 AGOSTO 12.30 – BRUNCH STORIA E MUSICA LORENZO SORIANO PRESENTA “WELCOME TO BROADWAY”  

Al Village Celimontana torna l’appuntamento con i Brunch, sia il sabato che la domenica. Un percorso musicale di storia e musica che ci accompagnerà dal Dixieland allo Swing, dalla Bossanova al Jazz, passando anche per altri generi. Musica, storie, aneddoti nella meravigliosa cornice di Villa Celimontana ci condurranno ancora una volta nella storia del Festival, all'ora di pranzo. Si comincerà con il concerto alle 12.30, una pausa Brunch alle 13.15, e poi la seconda parte. Al centro grandi artisti, personaggi e le epoche della storia del jazz, un appuntamento a metà tra concerto e narrazione per rivivere la storia e per ascoltare la musica. Ad alternarsi sul palcoscenico ci saranno grandi oratori e musicisti accompagnati dalle proprie band che ci appassioneranno con racconti e musica come solo loro sanno fare. In questo appuntamento Lorenzo Soriano presenta “Welcome to Broadway”  

DOMENICA 21 AGOSTO BEVO SOLO ROCK’N’ROLL 21:00 - LEZIONE PRIMI PASSI CON LA SCUOLA DI BALLO FEEL THAT SWING 22:00 – ROBERTA VAUDO & THE BLUE WHISTLES  

L’appuntamento della domenica al Village Celimontana è con Bevo Solo Rock'n'Roll: una serata vintage all'insegna della musica degli anni '50. Prima del concerto la scuola di ballo Feel That Swing utilizzerà lo spazio pedana del Festival per una dimostrazione di ballo gratuita. Il LIVE di domenica 21 agosto è con Roberta Vaudo & The Blue Whistles. Roberta Vaudo & The Blue Whistles" è un progetto musicale che ha saputo imporsi a Roma sulla scena del Rhythm & Blues anni '50, la cui 'intenzione è quella di reinterpretare le grandi voci di quegli anni, passando dal boogie woogie al rock'n'roll. La band nasce nel 2014 da un’idea di Miss Roberta Vaudo, cantante poliedrica che accoglie nella sua carriera musicale un repertorio che spazia dallo Swing al Blues nelle sue espressioni più diverse. L'affiancano i “Blue Whistles", che singolarmente vantano collaborazioni nazionali e internazionali.

Line up: Roberta Vaudo - voce Alessandro Cipollari - chitarra e voce Olimpio Riccardi - sax tenore Light Palone - contrabbasso Lorenzo Francocci – batteria

INGRESSO LIBERO : VILLAGE CELIMONTANA -  Villa Celimontana Via della Navicella, 12 - 00184 ROMA  info 3490709468 www.villagecelimontana.it  ORE 22:00 - INIZIO CONCERTI BRUNCH STORIA E MUSICA – ogni sabato e domenica – ore 12:30 SWING SWING SWING – dimostrazione di ballo primi passi ogni martedì - ore 21:00 BEVO SOLO ROCK’N ROLL – dimostrazione di ballo gratuita ogni domenica ore 21:00 

 

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.