Palazzo Ducale di Castelnuovo di Porto - The Artists at Work 15 e 16 ottobre 2021

Palazzo Ducale di Castelnuovo di Porto - The Artists at Work 15 e 16 ottobre 2021

A soli 20 minuti da Roma, sulla via Flaminia, le sale e la corte del Palazzo Ducale di Castelnuovo di Porto - conosciuto come Rocca Colonna - diventeranno per due giorni palcoscenico e luogo per una grande performance dedicata agli artisti e ai lavoratori dello spettacolo, venerdì 15 e sabato 16 ottobre dalle ore 16.00 alle ore 20.00. The Artists at work coinvolge oltre trenta tra attori, cantanti, danzatori, musicisti, ma anche pittori, fotografi, videomaker e lightdesigner, ora autori ora interpreti, protagonisti di uno spettacolo che esprime tutte le arti e professioni di quel mondo che sono sostanza e linfa dello spettacolo dal vivo. Cinque esposizioni, quarantatre performance di danza, musica e teatro, tre installazioni e incontri, confronti e ritrovamenti e a dirla con Camus:” La vera generosità verso il futuro consiste nel donare tutto al presente”.  Due giornate dedicate interamente allo spettacolo dal vivo e ai suoi lavoratori - autori, interpreti, tecnici, professionisti – che hanno messo negli ultimi mesi il loro straordinario e personale impegno per continuare e riaprire spazi, teatri, sale concerto, musei e centri culturali, luoghi che hanno rappresentato un esempio virtuoso di gestione in epoca di pandemia. Quei lavoratori hanno mantenuto e oggi riconquistato faticosamente il pubblico, spesso titubante e disorientato da una comunicazione altalenante e ansiogena. Sono loro che hanno consentito la ripartenza dell’attività di produzione di spettacoli sospesi e di nuovi progetti. Si sono riprogrammate stagioni, tournée, concerti, attività culturali e, malgrado gli enormi rischi, si è investito scommettendo sul futuro, superando lo stato di incertezza dominante. I lavoratori dello spettacolo si sono battuti per restituire dignità al proprio lavoro, atipico, differente, intermittente, ma sicuramente necessario.  “Lo spettacolo e le attività culturali fanno parte della qualità della vita, del benessere e dell'attrattività del territorio, consolidano e producono cittadinanza”, affermano gli ideatori del progetto Aurelio Gatti e Luca Piomponi. The Artists at work risponde quindi ad una visione che superi la condizione di resilienza a cui sono stati costretti artisti e creativi dalla pandemia:“È il momento di inventare e promuovere uno sviluppo senza ripetere gli errori del passato. Siamo convinti che la cultura e il teatro siano uno strumento di rigenerazione potente, capace di offrire progetti concreti, inclusivi, ma anche visioni”

  • PROGRAMMA della prima e seconda giornata.
  • Installazioni
  • - Tra le Quinte

Edoardo Boccali // fotografia // Esposizione e incontro con l’autore

da Teatri Trasfigurati

Nicola Ferrari // video // installazione

Corpi di Scena

Paolo Dirito // fotografia // Esposizione e incontro con l’autore

Flora scenica Spontanea

Alessandro Giuliani // pittura// Esposizione e incontro con l’autore

Concerto per sequenze, musica e immagine

Marco Schiavoni       musica // installazione

- Albero di Vita

Stefano Stacchini //lightdesign // installazione luminosa

Per “Infiniti mondi”

Marilena Sutera // pittura su legno // Esposizione e incontro con l’autore

  • eventi
  • - prologo e apertura / da Pasolini, Camus

Luna Marongiu

da “Infiniti Mondi” Giordano Bruno

Elisa Carta Carosi // danza // performance

Madrigali

Laura De Felice // musica // performance

da “Dante, il Viaggio”

Arianna Di Palma // danza //     performance

Tango e altre storie

Marcello Fiorini // fisarmonica // musica // performance

“Achille” da Dante

Matteo Gentiluomo // danza // performance

Continuum       Caproni, Testori

Luna Marongiu // teatro // performance

“Grounds after us” (lminiature su bassi ostinati barocchi)

Fabio Lorenzi     // musica // performance

“Io la tragedia” da Orestea, Edipo, Clitennestra, Ecuba

Cinzia Maccagnano // teatro // performance

“La cicala e la formica” da Esopo

Chiara Meschini // teatro // performance

“Apollo” da Daphne

Luca Piomponi  // danza // performance

“Samin Bel” da Tempesta

Paola Saribas // danza // performance

da “Daphne

Lucrezia Serafini // danza // performance

  • - da “CiecaPuk”

Luisa Stagni // teatro // performance

“Menù Teatro” da Dante, De Amicis, Cervantes, Pirandello

Sebastiano Tringali // teatro // performance 

Gli artisti : *per la danza Carlotta Bruni, Elisa Carta Carosi, Arianna Di Palma, Matteo Gentiluomo, Rosa Merlino, Luca Piomponi, Paola Saribas, Lucrezia Serafini  *per la fotografia Edoardo Boccali e Paolo Dirito  *per il canto Alessandra Corso, Laura De Felice, Carla Tavares, Franco Tinto  *videomaker Nicola Ferrari  *per le arti figurative Alessandro Giuliani, Marilena Sutera * la luce Stefano Stacchini  *compositori Marcello Fiorini – fisarmonica, Fabio Lorenzi – viola da gamba, Marco Schiavoni – piano e digital sound  *per la musica Celestino Dionisi e Paola Giuffrè – flauto dolce, Remo Guerrini – viola da gamba, Stefano Salvatore – percussioni * per il teatro Cinzia Maccagnano, Luna Marongiu, Chiara Meschini, Luisa Stagni, Sebastiano Tringali

 ideazione  Aurelio Gatti / Luca Piomponi   realizzazione MDA Produzioni Danza  in collaborazione  Bottega del Pane, Circuito Danza Lazio, EcoVanaVoce, HYSTRIO Image, L’Ottava Giusta, PENTAGONO Produz. Associate, TTR Teatro di Tato Russo con il patrocinio  Regione Lazio, Comune di Castelnuovo di Porto, Parco di Veio

Palazzo Ducale/ Rocca Colonna  Piazza Vittorio Veneto, 10 - Castelnuovo di Porto 15 e 16 ottobre 2021 - orario 16,oo -20,oo  info&prenotazioni : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / whatsapp -351 907 2781  / FB https://www.facebook.com/events/362502268896052

Image

Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
Learn More.