Le ciliegie sono uno dei frutti più gustosi e freschi, disponibili sui banchi del supermercato sia in primavera che in estate. Rossi e succosi, questi frutti contengono numerosi elementi benefici per la nostra salute.Le ciliegie sono ricchissime di Vitamine, tra le quali spiccano la Vitamina C e la Vitamina A, che aiutano a proteggere la vista, difendono le cellule dai danni ossidativi, contribuiscono al buon funzionamento delle difese immunitarie e mantengono la pelle liscia ed abbronzata.
Bastano 500 grammi di ciliegie per garantire un corretto apporto giornaliero di Vitamina C all’organismo. Le ciliegie, oltre ad essere frutti amici della salute, sono anche frutti amici della bellezza. In Estate, quando si espone il corpo al sole, le ciliegie sono infatti, il frutto perfetto per proteggere la pelle e, al tempo stesso, ottenere una tintarella omogenea e naturale.
Ciò è garantito dalla presenza in questi frutti di Caroteni e Sali Minerali. A ciò si aggiunge l’alto contenuto di Acido Folico, Calcio, Potassio, Magnesio e Fosforo. Le ciliegie aiutano a prevenire numerose patologie, come l’arteriosclerosi, la gotta, le disfunzioni renali, la stitichezza e l’invecchiamento cellulare. Come molti altri frutti, le ciliegie hanno un alto contenuto di zuccheri: l’apporto calorico è, però, molto basso, e quindi adatto anche a chi sta cercando di perdere qualche chilo. Le ciliegie possono quindi essere inserite sia nei regimi alimentari normali che nelle diete dimagranti. Le ciliegie non fanno ingrassare, dato che l’ingestione di 100 grammi di frutta corrisponde all’introduzione di appena 38 chilocalorie, e aiutano l’organismo a depurarsi e ad incrementare la riserva alcalina, tuttavia è necessario non esagerare con la quantità.
Marialuisa Roscino