Proprietà e Benefici della Zucca. Fin dai tempi più antichi alla zucca sono state attribuite proprietà calmanti, indicata per chi soffre di ansia, nervosismo ed insonnia. Il triptofano contenuto nella zucca aiuta il corpo a produrre serotonina quindi, oltre a migliorare il rilassamento ed il sonno, mangiare zucca apporta anche benefici all’umore.La zucca, oltre ad essere povera di calorie, è molto ricca di acqua, fibre, minerali e vitamine; questa caratteristica la rende un pasto ideale per chi ha problemi di peso. Oltre a queste proprietà, aggiungiamo i benefici che essa apporta all’organismo per quanto riguarda i suoi effetti diuretici e quelli sedativi.
Le fibre, presenti in quantità abbondanti in questo ortaggio, sono inoltre un valido aiuto per proteggere il cuore; uno studio di Harvard ha dimostrato che coloro che hanno una dieta ricca di fibre hanno il 40% in meno di probabilità di avere problemi cardiaci. Ma non è finita, la buona presenza di vitamina A dona infatti alla zucca, proprietà salutari anche per la salute dei nostri occhi; contiene in particolare diversi antiossidanti che aiutano a contrastare l’insorgere della degenerazione maculare.
La vitamina A apporta benefici anche ai denti ed alle ossa. Una sola tazza al giorno di purè di zucca contiene il 200% della dose giornaliera consigliata di vitamina A. Il betacarotene presente nella zucca ha proprietà preventive nei confronti dell’insorgere di diverse patologie. Da non sottovalutare i benefici che derivano dalle proprietà antiossidanti del betacarotene: contrasta i radicali liberi, sostanze altamente pericolose per il nostro organismo, e rappresenta quindi un ottimo alleato nel rallentare l’invecchiamento delle cellule del corpo umano Il betacarotene ha anche altre proprietà: protegge il sistema circolatorio ed è un buon antinfiammatorio. Secondo il National Cancer Institute, il betacarotene svolgerebbe un ruolo importante nella prevenzione del cancro. Uno studio condotto in Massachusetts ha rivelato che la zucca possiede proprietà che contrastano anche il diabete. E una ricerca condotta sui topi, ha inoltre dimostrato come l’olio di semi di zucca contenga fitoestrogeni in grado di prevenire l’ipertensione e di ridurre la pressione alta, sia sistolica che diastolica, in appena 12 settimane. La polpa di zucca, per le sue proprietà lenitive, apporta benefici in caso di scottature ed infiammazioni della pelle; grazie ad i suoi antiossidanti, mangiare regolarmente zucca aiuta anche prevenire le rughe. La zucca contiene molto potassio, più delle banane, per questo è un alimento ideale per chi pratica molto sport; il potassio infatti aiuta a ripristinare l’equilibrio degli -*elettroliti nel corpo dopo un intenso allenamento ed aiuta la muscolatura a funzionare l meglio.
LA BUCCIA – Non tutti sanno che la buccia della zucca si può utilizzare. Infatti, è prevista nella ricetta tradizionale del risotto alla Mantovana, dove si lasciano cuocere nel latte pezzi di zucca interi, buccia compresa. Recenti studi hanno dimostrato che i nutrienti presenti nella buccia di zucca avrebbero proprietà antibiotiche in grado di contrastare funghi e batteri.
I SEMI – Stai per buttare gli avanzi? Raccogli i semi di zucca, cuocili in forno e consumali come snack. Sono estremamente ricchi di proprietà nutritive: grazie alla presenza di Omega Tre costituiscono un'autentica medicina per cuore e arterie. Inoltre contribuiscono a tenere a bada il colesterolo e ad abbassare i livelli di ansia
Cosa possiamo preparare con la zucca....
VOGLIA DI DOLCE? – La brutta stagione solletica la voglia di dolce? Non è un caso che i frutti della natura in questo momento dell'anno sia estremamente dolci e succosi, dopo aver assorbito l'ultimo sole della stagione. La zucca al forno non ha bisogno di alcuna preparazione, né ingrediente aggiuntivo a eccezione di un rametto di rosmarino. Ha zero grassi e potrai gustarla come contorno oppure… al posto del dessert!
ADDIO CELLULITE CON LA ZUCCA - Aggiungi questo prezioso ingrediente a un centrifugato da bere durante la merenda o prima della colazione. Sarà ottimo per combattere la cellulite e favorire la bellezza della pelle.
MASCHERA VISO – Schiaccia la polpa di zucca oppure, con l'estrattore o la centrifuga, fai in modo di ottenere del succo, da stemperare in una ciotola con yogurt e miele, che ha proprietà antibatteriche e cicatrizzanti, per ottenere una maschera viso naturale. Picchietta dolcemente l'impacco sul viso, stenditi sul divano e lascia agire per venti minuti circa: la zucca rallenta l'invecchiamento cutaneo, nutre la pelle secca e svolge un'azione purificante sull'epidermide con tendenza acneica.
Marialuisa Roscino