RefereeRUN, a Roma vince Lorenzo D’Alessandris di Frosinone

E’ Lorenzo D’Alessandris della sezione di Frosinone il vincitore della seconda tappa della RefereeRUN, il campionato di corsa su strada dell’Associazione Italiana Arbitri. Lunedì 31 dicembre, a Roma, all’interno della ormai classica We Run Rome, si è tenuta la seconda tappa dell’edizione 2018 / 2019 della manifestazione riservata agli associati dell’A.I.A. – F.I.G.C., che si corre sulla distanza dei 10 chilometri e che è iniziata lo scorso 18 novembre da Verona.
D’Alessandris ha percorso i 10 chilometri di gara in 35 minuti e 40 secondi. A lui anche la vittoria nella categoria Under 30. Il tracciato di gara si è snodato per le vie di Roma toccando tutti i luoghi di maggior interesse culturale e storico: Terme di Caracalla, Circo Massimo, Bocca della Verità, Via del Corso, Piazza del Popolo, il Pincio, Villa Borghese, Via Veneto, Piazza Venezia, l’altare della Patria, Via dei Fori Imperiali, il Colosseo per poi tornare sul traguardo. Alla manifestazione hanno partecipato diversi arbitri nazionali di Serie A e B, tra cui i laziali Fabrizio Pasqua (Tivoli), Valerio Marini (Roma 1), Federico La Penna (Roma 1) e Francesco Fourneau (Roma 1), oltre a dirigenti nazionali e internazionali come Massimo Cumbo, Domenico Ramicone e Carlo Pacifici.
Una gara molto partecipata, organizzata in collaborazione con la sezione di Roma 1 e il CRA Lazio. Oltre 200 gli arbitri arrivati da tutta Italia, coordinati dai componenti della Commissione Studio Eventi e manifestazioni dell’A.I.A., Alessandro Paone (presidente), Massimo Chiesa e Vincenzo Pepe. Numerose anche le personalità che sono intervenute, a partire dall’assessore allo sport e politiche giovanili del comune di Roma, Daniele Frongia, Carlo Pacifici, Domenico Ramicone, il responsabile del Servizio Ispettivo Nazionale dell’A.I.A., Massimo Cumbo, e il responsabile tecnico di For.Fer, Stefano Impastato, partner di questa tappa della RefereeRUN, che ha ricordato i “principi e valori comuni al mondo ferroviario e sportivo: rispetto delle regole, imparzialità, lealtà, affidabilità, capacità di prendere decisioni rapide adattandosi a diversi contesti”.
Per quanto riguarda i risultati degli arbitri del Lazio da segnalare l’ottimo risultato di Stefano Soriani della sezione di Ostia Lido con il tempo di 39’51’’ (primo nella categoria Over 45), Claudio Gavillucci (Latina, in 40’28’’), Giuseppe Pantanella (Frosinone, in 40’58’’), l’arbitro di Serie A, Fabrizio Pasqua (Tivoli, in 43’23’’), Luca Ragone (Ciampino, in 45’27’’), l’arbitro di Serie B, Valerio Marini (Roma 1, in 45’44’’), l’arbitro di Serie A, Federico La Penna (Roma 1, in 45’44’’), Daniele Perrino (Albano Laziale, in 46’,02’’), Veniamin Strainu (Albano Laziale, in 46’38’’), Marco Capobianchi (Tivoli, in 47’07’’), Carlo Pacifici (Roma 1, in 47’34’’, terzo nella categoria Over 45), Alessandro Pasquale (Ostia Lido, in 47’52’’), Antonio Elia (Ostia Lido, in 47’52’’) e Maurizio Della Portella (Roma 1, in 47’55’’).
Marialuisa Roscino